top of page

Scuola, attiva fino al 10 marzo sulla piattaforma ParteciPA una Consultazione pubblica sull'istruzione professionale

"Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini..."

ree
ree

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato una consultazione pubblica per ascoltare la voce di cittadini e stakeholder sugli effetti degli interventi normativi in materia di istruzione professionale. L’iniziativa punta a garantire un processo decisionale trasparente e partecipativo e a consentire al Ministero di comprendere, attraverso le opinioni espresse dai partecipanti, l’impatto delle decisioni adottate per valutarne gli effetti e raccogliere proposte di miglioramento.


ree

La consultazione resterà aperta fino a lunedì 10 marzo 2025. Per partecipare basta accedere alla piattaforma ParteciPA e compilare un questionario online seguendo le indicazioni fornite.

Possono prendere parte alla consultazione tutti gli interessati. In particolare, il Ministero desidera acquisire il contributo di famiglie e studenti, del personale docente e ATA, dei dirigenti scolastici, dei dipendenti del Ministero in servizio presso gli Uffici dell’amministrazione centrale e periferica, di imprese e altri soggetti portatori di interesse.

ree



di CLAUDIO CASTAGNA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page