top of page
Immagine del redattoreLa Redazione

Scuola, a settembre la cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2024/2025

"La Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024-2025 si svolgerà a settembre alla presenza, delle massime Autorità dello Stato..."




La tradizionale Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2024-2025 - che si svolgerà a settembre alla presenza, delle massime Autorità dello Stato, di esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo – vedrà, anche quest’anno, la partecipazione di delegazioni di istituti scolastici provenienti da tutto il territorio nazionale. L’evento intende mettere in risalto i lavori più significativi realizzati nel corso dell’anno su tematiche come quelle indicate nell’Agenda ONU 2030 a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile con la previsione di ambienti di vita, di città e modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali delle persone, primi fra tutti la salute, il benessere psicofisico, la sicurezza alimentare, l’uguaglianza tra soggetti, il lavoro dignitoso, un’istruzione di qualità, la tutela dei patrimoni materiali e immateriali delle comunità; i diritti inalienabili dell’uomo e del cittadino che si sostanziano nell’educazione alla legalità, al contrasto delle mafie e ad ogni forma di bullismo, cyberbullismo, odio, violenza e prevaricazione; il perseguimento della pace e integrazione tra i popoli; la cittadinanza digitale e altro ancora.



La Cerimonia darà spazio alle capacità creative e artistiche delle studentesse e degli studenti nei diversi ambiti della musica, del teatro, della danza, del cinema, dell’arte e della moda e sarà trasmessa in diretta su Rai 1 con il programma “Tutti a scuola”. Con il presente Avviso si invitano le Istituzioni Scolastiche a proporre la propria candidatura per partecipare all’evento, indicando attività o esibizioni che offrano una sintesi significativa delle migliori esperienze realizzate nel corso dell’anno, ispirate alle tematiche educative e formative sopra evidenziate.



Al fine di garantire ogni utile attività preparatoria, la domanda con la proposta di attività o esibizione, corredata dai tre allegati indicati in calce, deve essere inviata entro e non oltre il 30 maggio 2024 al seguente indirizzo mail: elaboratistudenti@istruzione.it (indicando nell’oggetto “Apertura anno scolastico 2024/2025"). Si precisa che, per esigenze tecniche, ogni istituto scolastico potrà inviare una sola proposta di attività o esibizione (che deve essere replicabile sul palcoscenico) la cui durata non potrà essere superiore a 3 minuti, quale che sia la durata originale della performance. Le proposte pervenute saranno valutate da una Commissione composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della RAI. Nel precisare che il giudizio della Commissione è insindacabile, si rappresenta che i lavori pervenuti non saranno restituiti.




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE












di KATIA PIEMONTESE

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page