Sciopero generale per Gaza: migliaia in piazza e blocchi in tutta Italia, 10 fermati e oltre 60 agenti feriti
- La Redazione
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Dal Nord al Sud, la protesta ha avuto forme diverse ma un filo conduttore comune: fermare le merci e bloccare le arterie strategiche. In più città sono state...

Ieri 22 settembre è stata una giornata di mobilitazione nazionale, indetta dai sindacati di base contro la guerra a Gaza e per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele. Lo sciopero ha interessato trasporti, scuole, porti, università e logistica, con cortei e presidi in decine di città. Migliaia i partecipanti, in gran parte studenti, lavoratori e attivisti dei centri sociali.
Dal Nord al Sud, la protesta ha avuto forme diverse ma un filo conduttore comune: fermare le merci e bloccare le arterie strategiche. In più città sono state interrotte strade, autostrade e linee ferroviarie. Tra gli episodi più forti, gli scontri alla stazione Centrale di Milano, con decine di agenti feriti e dieci manifestanti fermati; i blocchi dell’A14 a Bologna e della Fi-Pi-Li a Pisa; i varchi portuali paralizzati a Genova e Livorno.
In piazza anche azioni simboliche: a Torino bruciata una foto della premier Meloni insieme al premier israeliano Netanyahu, a Firenze contestati gli stabilimenti Leonardo. Cortei imponenti si sono visti a Roma, con oltre 30mila persone in marcia verso la tangenziale, e a Palermo, dove secondo gli organizzatori erano 20mila.
La protesta è stata scandita dagli slogan “Stop al genocidio”, “Abbassate le armi, alzate i salari” e “Free Palestina”. Una giornata che ha intrecciato solidarietà internazionale e rivendicazioni sociali, mostrando un fronte largo di studenti, lavoratori e realtà di movimento.
Città | Partecipazione stimata | Episodi principali |
Milano | Migliaia | Scontri violenti, oltre 60 agenti feriti, barricate, vetrate distrutte |
Roma | 30.000 | Corteo fino alla tangenziale, chiusa fermata Termini |
Bologna | 10-12.000 (50.000 per gli organizzatori) | Blocco tangenziale e A14, idranti e fumogeni |
Genova | 20.000 | Corteo pacifico, blocco varchi portuali |
Napoli | 15.000 | Occupazione binari stazione, corteo in piazza Mancini |
Palermo | 20.000 | Corteo studentesco e sindacale, nessun incidente |
Venezia-Marghera | 20.000+ | Corteo verso il porto, blocco merci |
Torino | 10.000 | Occupazione binari, bruciata foto di Meloni e Netanyahu |
Firenze | Migliaia | Lancio di sassi e petardi contro Leonardo, blocco casello A1 |
Trieste | 3.000 | Blocco porto, presidio al Varco 4 |
Pisa | Migliaia | Blocco superstrada Fi-Pi-Li |
Livorno | Centinaia | Blocco varchi portuali, denuncia arrivo nave con armi |
Bari | Migliaia | Corteo dal molo San Nicola, alta adesione trasporti |
Macerata | Centinaia | Contestazione al rettore da parte del collettivo universitario |
Potenza | Centinaia | Corteo studentesco nel centro storico |
Ancona, Lecce, Taranto, Matera | Centinaia complessivi | Presidi e cortei studenteschi |
di LA REDAZIONE
Commenti