top of page

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: A SETTEMBRE IL TEST D’INGRESSO


ree

Settembre 2022 è il mese più temuto da molti studenti, in quanto dovranno prepararsi al test d’ingresso che consentirà loro l’accesso alla facoltà di Scienze della formazione primaria. Secondo alcune prime indiscrezioni, il test dovrebbe svolgersi nella giornata di martedì 20 settembre e, secondo alcune indicazioni del Ministero, il test sarà composto da 80 domande:

  • 40 sulle competenze linguistiche e sul ragionamento logico;

  • 20 sulla cultura letteraria, storico-sociale e geografica;

  • 20 sulla cultura matematico-scientifica.


A seguire, in sede d’esame, per quanto riguarda la valutazione al test, la commissione assegnerà 1 punto per ogni risposta esatta e 0 per ogni risposta errata o non data. Nel momento in cui il candidato dovesse essere in possesso di certificazione inglese, il punteggio verrà integrato con altri punti.


  • 3 punti per il livello B1;

  • 5 per il B2;

  • 7 per il C1 e 10 per il C2.




di CLAUDIO CASTAGNA

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page