top of page

Scienze della Formazione Primaria 2025/2026: ecco i POSTI DISPONIBILI RIPARTITI PER UNIVERSITÁ E SEDE. La PROVA D'ACCESSO SI SVOLGERÁ SECONDO QUALI MODALITÁ E TEMPISTICHE? Scopriamolo insieme

Il Ministro dell’ Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 598 del 7 agosto 2025 attraverso il quale ha comunicato i posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria per l’insegnamento...

ree
ree

Il Ministro dell’ Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 598 del 7 agosto 2025 attraverso il quale ha comunicato, per l’anno accademico 2025/2026, i posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria destinati ai candidati dei Paesi UE e non UE residenti in Italia, di cui all’art. 39, comma 5 del decreto legislativo del 25 luglio 1998, n. 286.


ree

Ciascuna Università dispone l’ammissione dei candidati dei Paesi non UE residenti all’estero in base ad apposita graduatoria di merito, nel limite del contingente ad essi riservato di cui alla tabella B del presente decreto.


Ecco i Posti disponibili per l’a.a. 2025/2026 per i candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia: 11.605 TABELLA A


Ecco i Posti disponibili per l'a.a. 2025/26 per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero: 217 TABELLA B


PROVA D'ACCESSO: ECCO LE TEMPISTICHE E LE MODALITÁ DI SVOLGIMENTO

Il Ministero dell’Università e della Ricerca, inoltre, con Decreto n. 593 del 7 agosto 2025, ha determinato anche le modalità di accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.


ree

Dunque per l’anno accademico 2025/2026 l'ammissione a tale corso di laurea è subordinata al superamento di un' apposita prova di accesso.

La prova d'accesso mira a verificare l’adeguatezza della personale preparazione del candidato, con riferimento alle conoscenze disciplinari indispensabili per il conseguimento degli obiettivi formativi qualificanti del corso di laurea magistrale.


La prova, predisposta da ciascuna università, consiste nella soluzione di ottanta quesiti che presentano quattro opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve individuare quella corretta, sui seguenti argomenti, specificati nell’Allegato A che costituisce parte integrante del Decreto n. 593 del 7 agosto 2025:

a) Competenza linguistica e ragionamento logico;

b) Cultura letteraria, storico-sociale e geografica;

c) Cultura matematico-scientifica.

ree

I quesiti sono così ripartiti:

  • quaranta (40) quesiti di competenza linguistica e ragionamento logico;

  • venti (20) quesiti di cultura letteraria, storico-sociale e geografica;

  • venti (20) quesiti di cultura matematico-scientifica.


    Per lo svolgimento della prova è assegnato un tempo di centocinquanta (150) minuti.

    Per la valutazione della prova si tiene conto dei seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta

  • 0 punti per ogni risposta omessa o errata.


    Tale votazione è integrata in caso di possesso di una Certificazione di competenza linguistica in lingua inglese, di almeno Livello B1 del "Quadro comune europeo di riferimento per le lingue", rilasciata da enti certificatori riconosciuti dai Governi dei Paesi madrelingua, ai sensi dell'articolo 2 del D.M. n. 3889/2012, ricompresi nell’elenco progressivamente aggiornato a cura della competente Direzione generale del Ministero dell’istruzione e del merito, a condizione che la Certificazione di competenza in lingua straniera abbia i requisiti predeterminati, secondo il seguente punteggio:

  • a. B1: punti 3;

  • b. B2: punti 5;

  • c. C1: punti 7;

  • d. C2: punti 10.


In caso di possesso di più certificazioni prevale la certificazione di più alto livello, non potendosi sommare i punteggi tra loro.

La prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria è fissata per venerdì 12 settembre 2025.

ree

ree


di VALENTINA TROPEA



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page