top of page

Schettini: L’acqua frizzante fa male al nostro organismo? È una questione di fisica, scopriamolo insieme

Aggiornamento: 10 set

A tal proposito Schettini dichiara, nelle bottiglie di acqua viene “aumentata la pressione e viene mantenuta a bassa temperatura. Ma perché?”...”

ree
ree

I gusti degli italiani in termini di acqua sono cambiati negli anni, diverse ricerche di mercato hanno riscontrato un notevole aumento della richiesta di acqua frizzante rispetto a quella naturale. A proposito di acqua la domanda di oggi è: Ma davvero l’acqua frizzante fa male al nostro organismo?”.

ree

La risposta a questa domanda ce la dà immancabilmente Vincenzo Schettini, professore di fisica del web, che non perde occasione di affermare anche in questa circostanza: “È una questione di fisica!”. Entriamo nel dettaglio per scoprire qual è l’aspetto scientifico che lega l’acqua frizzante alla fisica. L’esperto inizia affermando che quando beviamo acqua frizzante spesso, dopo poco tempo, avvertiamo una sensazione di gonfiore addominale, come mai questo accade? Le sue parole: 

Durante la carbonatazione l'anidride carbonica dissolvendosi in acqua reagisce formando una soluzione di acido carbonico, ma normalmente, la lega carbonica non si dissolve facilmente in acqua, allora i produttori di acqua frizzante sfruttano la fisica nel processo di produzione”.

ree

Le aziende produttrici di acqua frizzante quindi per poter ottenere il prodotto sfruttano due elementi cardini della scienza, ovvero, la pressione e la temperatura, a tal proposito Schettini dichiara che nelle bottiglie di acqua viene “aumentata la pressione e viene mantenuta a bassa temperatura. Ma perché?”, - questo accade, come si può notare dai grafici in foto - “Perché, la solubilità della CO2 (anidride carbonica) aumenta al diminuire della temperatura e aumenta all'aumentare della pressione”. 

In virtù di quanto appena letto, per garantire un buon livello di anidride carbonica, ossia bollicine, all’interno dell’acqua è importante diminuire la temperatura e aumentare la pressione. Quindi: “Fa male al nostro organismo? Schettini a tal proposito afferma: “Non esistono studi scientifici che dimostrino che in qualche modo l’acqua frizzante faccia male. In fin dei conti è semplicemente acqua arricchita di anidride carbonica - ma un effetto che però può spesso provocare - È quello del Gonfiore addominale, ma non spaventiamoci. Si tratta di un effetto temporaneo, che a meno di particolari condizioni mediche- conclude Schettini- non ha conseguenze negative per il nostro organismo”. 

ree


di NATALIA SESSA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page