top of page

RITORNO A SCUOLA A SETTEMBRE. PREVISTE ANCORA CLASSI POLLAIO

Sulla situazione riguardante le classi pollaio, Anief da anni propone di stabilire parametri di formazione delle classi con al massimo 20 alunni oppure 15 in presenza di un disabile



Nonostante il calo demografico conclamato, che comporta ogni anno ben oltre 100mila alunni iscritti in meno nelle nostre scuole, si continuano a mantenere in vita i parametri legati al dimensionamento imposto dalla legge 133 del 2008, firmata dai ministri Tremonti e Gelmini, che per esempio prevede per le classi della scuola secondaria di secondo grado almeno 27 alunni. Ciò comporta il mantenimento in vita di oltre 10-15 mila classi con oltre 26/27 alunni, chiamate appunto “classi pollaio”.



Il sindacato Anief da anni propone, inascoltato, di stabilire parametri di formazione delle classi con al massimo 20 alunni oppure 15 in presenza di un disabile. “Questo porterebbe a un sicuro miglioramento della didattica e a una personalizzazione dell'offerta formativa. Si potevano utilizzare i fondi del Pnrr per introdurre criteri differenti e più consoni a una didattica ottimale, finalizzata a un apprendimento migliore. Ciò avrebbe certamente portato a un conseguente aumento dell’organico, sia di docenti che Ata”, ha affermato Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief.




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page