AIRC:Il progetto di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva nelle scuole tende a promuove la diffusione della scienza e della ricerca sul cancro
Anche quest’anno torna AIRC nelle scuole, un progetto di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva che promuove la diffusione della scienza e della ricerca sul cancro, offrendo attività educational interattive, con materiali didattici e iniziative dedicate. “La scuola è il luogo privilegiato dove costruire la consapevolezza che per battere la malattia serve l’aiuto di tutti e soprattutto la grande energia dei ragazzi, perché il futuro della ricerca comincia in classe!’’
Il progetto, rivolto a docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, si articola in proposte modulari e interdisciplinari con attività interattive e ludico-educative strutturate con differenti approcci metodologici in un’ottica di curriculum verticale, che favoriscono lo sviluppo del pensiero critico.
Gli obiettivi del progetto di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva sono:
avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro;
offrire strumenti di apprendimento attivo e opportunità di formazione a 360° che pongono al centro il soggetto in crescita, con approccio formativo basato anche sull’investigazione;
promuovere un’etica della responsabilità, attraverso percorsi di educazione civica;
favorire la piena autonomia di programmazione e scelta delle attività, con libero accesso alle varie proposte
Adesioni al progetto entro il 31 ottobre.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it