top of page

Premio per studenti “Quando i ragazzi ci insegnano”, al via la sesta edizione. Presentazione elaborati entro il 31 maggio 2025

La sesta edizione del premio per studenti "Quando i ragazzi ci insegnano" è promossa da...

ree
ree

Parte ufficialmente la sesta edizione (2024/2025) del premio per studenti Quando i ragazzi ci insegnano, promosso dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.


ree

L’iniziativa, rivolta agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero, è finalizzata a stimolare e ad abituare alla lettura che riveste un ruolo di fondamentale importanza nella crescita e nella formazione personale, culturale e sociale degli individui. Il progetto si inserisce in un piano di interventi complessivo che il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) – Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale promuovono da anni per favorire la lettura all’interno delle istituzioni scolastiche, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla circolazione e alla conoscenza della letteratura fra gli adolescenti.


ree

Il Concorso, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero, è una occasione per far circolare la conoscenza della letteratura fra gli adolescenti, rendendoli protagonisti. Intende, inoltre, favorire lo scambio fra gruppi di studenti italiani in Italia e all’estero, mettendoli in contatto attraverso la rete delle scuole italiane all’estero e in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura. Anche l’edizione di quest’anno vuole promuovere tale scambio, nell’ottica di una maggiore diffusione della nostra lingua e letteratura all’estero; vuole, inoltre, attraverso una sorta di “gemellaggio letterario”, accrescere la conoscenza interculturale dei partecipanti.


ree

Dopo aver approfondito in classe, attraverso la guida dei docenti, la figura di un autore italiano classico, moderno o contemporaneo, gli studenti e le studentesse sono invitati a realizzare un video della durata massima di 12 minuti, in cui spiegano e descrivono, in lingua italiana, tenendo una vera e propria lezione, l’opera dell’autore prescelto. Gli insegnanti “alleneranno” i ragazzi a confrontarsi con la propria capacità espositiva, facendoli esercitare nel modo più efficace per raccontare l’opera e l’autore scelto. La lezione può essere tenuta da una coppia di studenti, da un’intera classe o da più classi dello stesso Istituto o di Istituti dello stesso territorio. Unitamente al video gli studenti dovranno realizzare un trailer della durata massima di 2 minuti.

ree

ree

La partecipazione al Concorso è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro le ore 13:00, ora locale, del 31 maggio 2025. Per partecipare è necessario compilare i modelli allegati al presente Regolamento. Gli elaborati dovranno essere supervisionati dal Dirigente scolastico e/o dal docente referente e successivamente caricati in modalità “non in elenco” su un canale YouTube. I link, accompagnati dalla scheda di partecipazione compilata e firmata (Allegato A), e dalle liberatorie (Allegato B e Allegato C) dovranno pervenire compilando i seguenti moduli Google:

https://forms.gle/kTgZpGmwAe8kyi1J8 per gli istituti in Italia

https://forms.gle/kBoFwtSgd5mp1eQN8 per gli istituti all’Estero


Le scuole vincitrici provvederanno ad acquistare, con il premio ricevuto, un kit di libri da destinare alla loro biblioteca scolastica e tutti gli insegnanti partecipanti riceveranno un attestato da parte dei promotori.Informazioni e/o chiarimenti sul procedimento possono essere richiesti, fino a 5 giorni lavorativi precedenti la data di scadenza del presente Regolamento, esclusivamente attraverso la proposizione di quesiti scritti da inoltrare al seguente indirizzo di posta elettronica: 

di VALENTINA ZIN

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page