top of page

Premio delle Camere di Commercio “Storie di alternanza”, domande di iscrizione entro l'11 ottobre 2024

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Con la VII^ edizione del Premio delle Camere, si intende ancora di più valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, tirocinio curriculare o...

Come è noto, il Sistema delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, a partire dal 2017 ha ideato e promosso il Premio “Storie di alternanza” che, prendendo le mosse dai territori, ha coinvolto nelle sei edizioni passate quasi 2.500 istituzioni scolastiche, 35mila studenti e moltissime imprese che hanno interagito nella realizzazione degli oltre 3.100 progetti. Attraverso tale iniziativa è data evidenza alle esperienze di qualità di alternanza mediante una efficace collaborazione tra istituti formativi, studenti e imprese ospitanti attraverso la videonarrazione delle esperienze di progetti di PCTO e altre forme di alternanza duale, afferenti alla filiera tecnico-professionalizzante sia di istituti tecnici e professionali, sia di Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy). Con la VII^ edizione del Premio, si intende ancora di più valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, tirocinio curriculare o apprendistato, ma anche le competenze acquisite in tutti questi contesti formativi. A tal fine, si mettono in evidenza i principali punti del Regolamento 2024:

  • si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un’attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy e educazione finanziaria e imprenditorialità;

  • verrà riservato anche uno spazio specifico dedicato al sistema duale italiano e alle attività del Sistema camerale finalizzate alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti durante i percorsi PCTO nei contesti aziendali riferiti, attualmente, ai seguenti settori: turismo, meccatronica, tessile-abbigliamento-moda e agrario-agroindustria.

Questa edizione prevede 4 categorie in gara:

1. Istituti tecnici (IT) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;

2. Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;

3. Licei – per percorsi PCTO esclusivamente sulle seguenti tematiche: competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, competenze di educazione finanziaria e competenze per l’imprenditorialità;

4. Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;

Il Premio prevede due livelli di partecipazione: - il primo territoriale gestito direttamente dalle Camere di commercio aderenti all’iniziativa (ovvero da Unioncamere per le Camere di commercio non aderenti); - il secondo nazionale, gestito da Unioncamere a cui accedono le scuole e gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) vincitori nella fase territoriale. L’ammontare complessivo dei premi nazionali è pari a € 20.000,00 (ventimila/00) e territoriali secondo quanto stabilito dalle singole Camere di commercio.

La premiazione nazionale dei vincitori avverrà nell’ambito della manifestazione Job&Orienta, in programma a Verona il 27-30 novembre 2024.



Le iscrizioni per la partecipazione alla 7^ Edizione del Premio possono avvenire come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove sarà consultabile anche il Bando di concorso e reperibile la relativa modulistica. I termini di iscrizione chiuderanno alle ore 17,00 dell’11 ottobre 2024 e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove sarà consultabile anche il Regolamento e la relativa modulistica, compresi tutti i video-racconti vincitori della passata edizione visionabili al seguente indirizzo: https://www.storiedialternanza.it/P42A0C47S2/I-Vincitori-della-VI-edizione---2023.htm 

A tutti i partecipanti ammessi alle selezioni territoriali e quindi alla selezione nazionale (scaricabile dalla piattaforma di candidatura al Premio www.storiedialternanza.it) verrà rilasciato un attestato di partecipazione.




TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE
bottom of page