top of page

MATURITÀ 2023, PETIZIONE SUL RIPRISTINO DELLE PROVE SCRITTE NELLE ZONE ALLUVIONATE

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

Ad inviare la petizione al Governo sul ripristino delle prove scritte degli esami di stato 2023, gli studenti delle zone alluvionate nella regione Emilia Romagna


A seguito di quanto accaduto nel mese di maggio nella regione Emilia Romagna, colpita in diversi comuni da un violento alluvione, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza in cui stabilisce che gli studenti saranno chiamati ad affrontare solo la prova orale e che gli esami di stato 2023 si baseranno solo su questa, senza dover sostenere le prove scritte. Gli studenti, però, sulla base di quanto emanato dall’ordinza, hanno lanciato una petizione al Governo, chiedendo la reintroduzione delle prove scritte, in quanto pronti ad affrontarle.



"Un esame articolato su tre prove, permette una valutazione più oggettiva e imparziale, perché ciascuno studente può mettere in campo competenze e abilità diverse, opportunità che invece il solo colloquio orale limita fortemente. " L'idea di non svolgere le prove scritte rimanda poi all'emergenza Covid, come sottolineano gli studenti’’.

"Infine riteniamo che, alla conclusione del ciclo degli studi superiori, noi studenti abbiamo il diritto di dimostrare il nostro valore con un Esame di Stato finalmente tornato alla normalità. Dopo l’emergenza del Covid, che per più di due anni ci ha privato del contatto, della scuola intesa anche come “comunità”, di ogni aspetto relazionale dell’essere studenti, quest’anno finalmente abbiamo potuto vivere un ritorno pieno alla normalità, di cui l’Esame di Stato era uno dei simboli più evidenti. Questo provvedimento, per quanto pensato per agevolarci, ci ripiomba in qualche modo a quei giorni di privazioni e di anormalità e, in questo caso, senza una reale emergenza. Spettabile Ministro, ci lasci godere a pieno di questa ultima prova, a chiusura di un ciclo, senza limitazioni e senza agevolazioni di cui non abbiamo bisogno! Per noi, esso costituisce un traguardo fondamentale per il nostro percorso di crescita e maturazione, e vogliamo che tale resti, con tutte le sue caratteristiche, così come è stato per generazioni di studenti’’.



di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page