Personale ATA, pubblicata la NOTA ministeriale che AUTORIZZA la PROROGA dei contratti di supplenza al 30 giugno
- La Redazione
- 23 mag
- Tempo di lettura: 2 min
"Le proroghe potranno essere richieste dai Dirigenti scolastici nei casi in cui si renda necessario mantenere in servizio il personale ATA per... "

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato la nota 119043 del 23 maggio 2025 che autorizza la proroga dei contratti di supplenza del personale ATA in scadenza al 30 giugno.
Le proroghe potranno essere richieste dai Dirigenti scolastici nei casi in cui si renda necessario mantenere in servizio il personale ATA per assicurare il regolare funzionamento delle attività scolastiche.
Le richieste saranno autorizzate solo in presenza di motivate necessità, adeguatamente documentate dai Dirigenti scolastici, che dovranno attestare le effettive esigenze organizzative a supporto della richiesta di proroga.
Tra le motivazioni ritenute valide rientra sicuramente anche la riformulazione delle graduatorie di terza fascia ATA, resa più complessa dalla verifica della correttezza della CIAD presentate dagli aspiranti per lo scioglimento della riserva.
Questo ulteriore adempimento richiede un impegno amministrativo non trascurabile, soprattutto alla luce del numero elevato di posizioni da riesaminare e della necessità di aggiornare tempestivamente le graduatorie in vista del prossimo anno scolastico.
Le richieste devono essere inoltrate agli Uffici Scolastici Regionali competenti, che provvederanno all'autorizzazione delle proroghe nei limiti e secondo i criteri previsti dalla nota ministeriale.
NOTA
di CLAUDIO CASTAGNA
Pensioni Giugno 2025: ecco il CALENDARIO DEI PAGAMENTI con relativi ACCREDITI. Pensioni più BASSE? Chi subirà dei TAGLI nel CEDOLINO? Scopriamolo insieme. Ecco tutte le indicazioni utili
Medicina e chirurgia in lingua inglese, al via a settembre le PROVE di AMMISSIONE ai corsi di laurea magistrale. Ecco il CALENDARIO
DSGA, PROVA SUPPLETIVA per 1.435 posti: ecco come si svolgerà. La mancata presentazione nel luogo e l'ora stabilita comporta l'esclusione dalla procedura? Scopriamolo insieme (Video)
Comments