Personale ATA, adeguamento dell'organico di diritto alle situazioni di fatto. Attive dal 30 giugno le funzioni per consentire eventuali adeguamenti (Nota)
- La Redazione
- 24 giu
- Tempo di lettura: 2 min
"Il suindicato adempimento, com’è noto, è finalizzato a garantire la funzionalità e l’efficienza dei servizi scolastici che non siano stati assicurati in sede di definizione dell’organico di diritto "

Si comunica che dal 30 giugno saranno attive le funzioni per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA.
Il suindicato adempimento, com’è noto, è finalizzato a garantire la funzionalità e l’efficienza dei servizi scolastici che non siano stati assicurati in sede di definizione dell’organico di diritto. Le indicazioni di seguito riportate riguardano le attività propedeutiche da porre in essere al fine di assicurare un corretto avvio dell’anno scolastico.
In tempo utile per un ordinato avvio dell’anno scolastico, gli Spett.li Uffici in indirizzo vorranno altresì valutare prioritariamente le esigenze connesse alla presenza di alunni con disabilità, procedendo ad eventuali adeguamenti nelle
situazioni in cui non sia stato possibile in altro modo garantire le necessarie condizioni di sicurezza e di incolumità degli alunni, salvaguardare il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche con un elevato numero di plessi, garantire la copertura dei tempi scuola previsti dai piani triennali dell’offerta formativa, assicurare un adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei laboratori, fornendo il numero necessario di assistenti tecnici, e tenere conto delle situazioni di disagio legate a specifiche situazioni locali.
Al riguardo, si richiama l’attenzione sulla inderogabile esigenza che il numero di posti attivato nella presente fase e riportato nel decreto che codesti Uffici avranno cura di adottare e inviare alla Direzione generale per il personale scolastico, risulti assolutamente concordante con quello comunicato contestualmente al sistema informativo.
Nota
di LA REDAZIONE
GAE 2025/2026, SCIOGLIMENTO RISERVE e inserimento TITOLI DI ABILITAZIONE e SPECIALIZZAZIONE: AL VIA DA OGGI le DOMANDE. Ecco tutte le indicazioni utili per la compilazione dell'ISTANZA
GPS 2025 Elenchi Aggiuntivi, SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA: ecco la GUIDA del Ministero. Come INOLTRARE o ANNULLARE la DOMANDA? Facciamo chiarezza insieme attraverso una GUIDA PER IMMAGINI
Sostegno, CORSI INDIRE PER TRIENNALISTI: ecco i BANDI in ATTIVAZIONE, I POSTI DISPONIBILI E LE PAGINE DELLE UNIVERSITÁ di riferimento. Quali sono i REQUISITI DI ACCESSO?Facciamo chiarezza (AGGIORNATO)
Comments