top of page

Permessi Diritto allo studio e Percorsi abilitanti ancora non avviati: possono richiedersi anche se non si è iscritti al percorso? Ecco gli utili CHIARIMENTI per non commettere errori nella domanda

Manca davvero pochissimo: ultimi giorni per Docenti e ATA per presentare domanda al fine di fruire dei permessi per il diritto allo studio nel...

ree
ree

Manca davvero pochissimo: ultimi giorni per Docenti e ATA per presentare domanda al fine di fruire dei permessi per il diritto allo studio nel corso dell'anno 2026.

Infatti si ricordi che per garantire il diritto allo studio sono concessi permessi straordinari retribuiti, nella misura massima di centocinquanta ore annue individuali.

Alcuni dubbi però, in prossimità della scadenza, riguardano proprio i percorsi abilitanti non ancora avviati.

In tal caso come ci si dovrà orientare?

Si potranno richiedere i permessi per il diritto allo studio anche se non si è ancora iscritti al percorso abilitante?

ree

In merito fornisce preziosi CHIARIMENTI proprio l'Ufficio scolastico regionale per il Lazio, più dettagliatamente l'Ambito territoriale di Roma, che ha disposto che "nelle more dell’attivazione dei corsi abilitanti previsti dal DPCM del 4 agosto 2023, il personale interessato potrà presentare domanda condizionata per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio anno solare 2026.

A tal fine, ciascun aspirante dovrà produrre egualmente domanda entro il 15 novembre 2025, flaggando “sì” nella sezione di cui a pag. 3 del modulo cartaceo, ove si legge “DICHIARA […] di essere consapevole dell’inclusione con riserva nella graduatoria dei beneficiari” e riportando la dicitura “corso abilitante non ancora attivo” laddove è richiesto di indicare la denominazione del corso. Le medesime istruzioni dovranno essere seguite anche nella compilazione delle sezioni n. 14 e n. 18 del modello di domanda online.


ree

Le istanze così formulate saranno accolte, nei limiti del contingente assegnato a livello provinciale, con riserva da sciogliere, a pena di inammissibilità, entro e non oltre il 31/12/2025, fatta eccezione per i docenti vincitori di concorso PNRR destinatari di nomina annuale finalizzata al ruolo, per i quali, con successiva comunicazione, verranno fornite indicazioni ulteriori in ordine alle tempistiche relative al perfezionamento delle richieste acquisite e alle modalità di fruizione dei relativi permessi.


SCARICA LA NOTA DELL'USR PER IL LAZIO (PDF)


Per ulteriori informazioni sui Permessi per il DIRITTO ALLO STUDIO 2026 CLICCA QUI:

ree

ree


di VALENTINA TROPEA




Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page