Pensioni ottobre: rimborso del 730, cedolino online e date di pagamento. Tutte le informazioni
- La Redazione

- 27 set
- Tempo di lettura: 2 min
Nel mese di ottobre ci saranno i conguagli relativi al modello 730 per i pensionati che hanno scelto l’Inps come sostituto d’imposta. Quindi nella pensione di ottobre ci sarà il rimborso dell’importo...

In arrivo le pensioni del mese di ottobre. Scopriamo insieme i dettagli di questo assegno. Il cedolino che compone la pensione è il documento che attesta ai pensionati quanto riceveranno ogni mese e le relative variazioni dell’importo. Il pagamento in contanti è concesso fino ad un massimo di 1000 euro; se questo importo è superiore, il ricevente dovrà indicare all'Inps in che modo intende ricevere l’assegno.
La fine dell’anno precedente è sempre decisivo anche per gli importi dell'anno successivo. Per quanto riguarda le detrazioni, come di consueto, l’importo della pensione di ottobre 2025 è determinato anche in base alle trattenute IRPEF e alle trattenute addizionali regionali e comunali relative al 2024. Queste vengono effettuate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono. Mentre del caso delle somme conguagliate sono state riportate nella Certificazione Unica del 2024. Non sono soggette ad imposta: prestazioni di invalidità civile, pensioni o assegni sociali, altre prestazioni particolari…
Nel mese di ottobre ci saranno i conguagli relativi al modello 730 per i pensionati che hanno scelto l’Inps come sostituto d’imposta. Quindi nella pensione di ottobre ci sarà il rimborso dell’importo a credito del contribuente, se gli spetta, oppure della detrazione dello stesso in caso di debito. Come abbiamo già preannunciato, gli importi a debito devono obbligatoriamente concludersi entro novembre (11 mesi), qualora la risultanza contabile sia stata ricevuta dall’istituto nei mesi successivi a giugno 2024, non sarà possibile garantire il numero di rate scelto dal dichiarante per il versamento dei debiti d’imposta.
Con riferimento alle Pensioni del mese di Ottobre 2025 è molto importante conoscere le date dei PAGAMENTI, sia per coloro che riceveranno l'accredito sul conto corrente, sia per coloro che invece preferiranno ritirarla presso gli sportelli di Poste Italiane.
Il pagamento della pensione per coloro che hanno optato per l'accredito bancario avverrà mercoledì 1° Ottobre, il primo giorno bancabile del mese.
Chi, invece, ha deciso di ritirare la pensione in contanti presso gli sportelli di Poste Italiane dovrà seguire il seguente calendario, stilato in ordine alfabetico in base alla lettera inziale del cognome:
cognomi dalla A alla B: mercoledì 1° ottobre;
cognomi dalla C alla D: giovedì 2 ottobre;
cognomi dalla E alla K: venerdì 3 ottobre;
cognomi dalla L alla O: sabato 4 ottobre (solo mattina);
cognomi dalla P alla R: lunedì 6 ottobre;
cognomi dalla S alla Z: martedì 7 ottobre.
A SEGUIRE I PASSAGGI PER CONSULTARE IL CEDOLINO DELLA PENSIONE
Il cedolino, disponibile orientativamente già dal 20 settembre, sarà consultabile accedendo al sito Inps con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, seguendo tale percorso:
Fascicolo previdenziale >
Prestazioni >
Pensioni>
Lista pensioni >
Dettaglio.
di Natalia Sessa






.jpg)





















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti