top of page

Pagamenti digitali e l’utilizzo di SPID e CIE, nuova iniziativa di gamification per la promozione delle buone pratiche (Nota)

"La gamification sarà volta a premiare, attraverso l’assegnazione di badge digitali, le Istituzioni Scolastiche che più utilizzeranno categorie di pagamento specifiche al posto delle..."

ree
ree

Con la presente si informa che la Direzione Generale per l’innovazione digitale, la semplificazione e la statistica, nell’ambito delle misure PNRR 1.4.3 - “Adozione pagoPA e app IO”, e 1.4.4 -“Adozione di SPID e CIE”, ha previsto l’introduzione di un sistema di gamification, con l’obiettivo di sensibilizzare le Scuole all’utilizzo di pagoPA (attraverso “Pago In Rete”, il servizio centralizzato e gratuito del Ministero dell’istruzione e del merito) e, nel contempo, promuovere la transizione verso l’uso di SPID e CIE, come unico sistema di identificazione per l’accesso ai servizi digitali della scuola. A tal proposito vale la pena di sottolineare che un buon uso delle categorie di pagamento da parte dell’Istituzione Scolastica assicura una gestione finanziaria accurata, efficiente e trasparente, con i seguenti benefici:

ree
  • una comunicazione chiara e diretta: le famiglie hanno la possibilità di rintracciare in modo semplice ed ordinato i propri pagamenti.

  • la conformità normativa: l’uso accurato delle categorie promuove il raggiungimento del target PNRR relativo al numero di servizi notificabili alle famiglie.

Inoltre, l’accesso ai servizi scolastici (a titolo esemplificativo, il Registro Elettronico) tramite SPID o CIE garantisce:

  • accesso semplificato: l’utente non avrà più a disposizione utenza e password ad hoc rilasciate dalla segreteria, ma accederà con la sua identità digitale;

  • identificazione sicura: la sicurezza e la tutela della privacy è garantita dal sistema di autenticazione.

Obiettivo della gamification è quindi quello di favorire comportamenti virtuosi e buone pratiche nella gestione dei pagamenti e nell’accesso ai servizi delle Istituzioni Scolastiche.

ree

Cosa prevede la gamification La gamification sarà volta a premiare, attraverso l’assegnazione di badge digitali, le Istituzioni Scolastiche che più utilizzeranno categorie di pagamento specifiche al posto delle generiche "Altro" e "Contributi vari" e quelle scuole che presenteranno un numero elevato di accessi ai propri servizi tramite SPID o CIE.

I badge guadagnati da ciascuna istituzione scolastica verranno pubblicati automaticamente nella sezione “Scuola In Chiaro”, all’interno della piattaforma Unica, ed inoltre saranno inviati per posta elettronica in formato digitale per un eventuale inserimento sul sito della scuola o altro utilizzo che la stessa ritenga opportuno.

ree

Le iniziative in parola, che si inquadrano nel più generale tema di accompagnamento delle istituzioni scolastiche nel percorso di transizione digitale, saranno supportate da ulteriori azioni info-formative di cui si darà notizia con successive comunicazioni. Per maggiori dettagli sulle modalità di svolgimento della gamification si rimanda ai seguenti allegati:

  • Allegato A - Indicazioni di dettaglio sul funzionamento dell'iniziativa di gamification

  • Allegato B – Vademecum sulla classificazione dei pagamenti

  • Allegato C – Infografica gamification pagamenti

  • Allegato D – Infografica gamification SPID e CIE.

Nota e allegati (pdf)





ree
ree

di KATIA PIEMONTESE


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page