top of page

Orientamento, lettera del Ministro Valditara alle famiglie con figli in uscita dalla scuola secondaria di primo grado

Valditara: "È importante, infatti, che i giovani dispongano di informazioni il più possibile complete e aggiornate per riflettere sulle loro vocazioni e..."

ree
ree

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato oggi una lettera alle famiglie con figli in uscita dalla scuola secondaria di primo grado per fornire a studentesse e studenti e ai loro genitori “informazioni il più possibile complete e aggiornate” per la prosecuzione del percorso di studi.

ree

"Cari Genitori, nei prossimi mesi sarete chiamati a sostenere le vostre figlie e i vostri figli nella scelta del percorso di studi da intraprendere al termine della scuola secondaria di primo grado. Le modalità per l’iscrizione saranno comunicate con la consueta Nota che sarà pubblicata alla fine di novembre. Siamo tutti consapevoli della criticità del passaggio dal primo ciclo alla scuola secondaria di secondo grado, nonché dell’importanza che la scelta del percorso scolastico riveste rispetto alle aspettative personali e lavorative dei giovani. È per questo che desidero aggiornarvi su dati che possono essere utili per accompagnare le Vostre figlie e i Vostri figli in questo passaggio.

ree

Tra gli strumenti di ausilio per una scelta ragionata, il Ministero, da quest’anno, metterà a disposizione un modello nazionale per il “Consiglio orientativo”, che sarà utilizzato dai docenti del primo ciclo, per fornire un supporto concreto a Voi genitori. Il documento conterrà, infatti, l’indicazione del possibile percorso scolastico da intraprendere per il secondo ciclo, in linea con le propensioni e le potenzialità di ogni singolo studente.

ree

Inoltre, nell’apposita sezione “Orientamento”, presente sulla piattaforma ministeriale “Unica” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla- scelta/statistiche), si potrà consultare un’articolata guida per avere informazioni sul panorama complessivo dell’offerta formativa. Infine, porto alla vostra attenzione la possibilità di prendere visione di alcune statistiche e dati relativi alle scelte dei percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore e alle prospettive lavorative dei diplomati, frutto della collaborazione con le principali Associazioni di Categoria dei diversi settori occupazionali.

ree
ree

È importante, infatti, che i giovani dispongano di informazioni il più possibile complete e aggiornate per riflettere sulle loro vocazioni e abitudini, e declinarle in modo che siano foriere di una piena realizzazione. Nel porgervi i miei saluti, ribadisco l’importanza del vostro supporto e di quello dei docenti nell’orientare i giovani ad essere protagonisti consapevoli e responsabili delle loro scelte. Alle ragazze e ai ragazzi auguro di intraprendere percorsi scolastici capaci di trasformare le loro vocazioni in progetti reali".

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di LA REDAZIONE


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI

ree
ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page