top of page

ORIENTAMENTO E TUTORATO NELLE UNIVERSITÀ. STANZIATI 15 MLN DI EURO

I Piani per l’Orientamento e Tutorato (POT) sono stati rilanciati in primavera con l’invio delle Linee guida alle università


università

Venti i progetti presentati dagli atenei in rete. Previsti tutor per affiancare le ragazze e i ragazzi durante gli studi

Stanziati i 15 milioni di euro per l’orientamento e il tutorato nelle università. Sono 20 i progetti ammessi dal Ministero dell’Università e della Ricerca, il MUR, al finanziamento per il triennio 2021-2023. I progetti sono stati presentati dagli atenei in rete e abbracceranno tutti gli ambiti disciplinari non già inclusi nel Piano Lauree Scientifiche.

I Piani per l’Orientamento e Tutorato (POT) sono stati rilanciati in primavera con l’invio delle Linee guida agli Atenei. L’obiettivo è di promuovere le iscrizioni alle università e la riduzione dei tassi d’abbandono, favorire l’equilibrio di genere nei corsi di studio e la riduzione degli ostacoli all’iscrizione e alla frequenza dei corsi di laurea dovuti alla condizione socio-economica degli studenti e delle studentesse.

In particolare, i POT mirano a promuovere azioni di orientamento nelle scuole, attività di tutorato per le studentesse e gli studenti, a incentivare esperienze laboratoriali e pratiche. I Piani vogliono anche incoraggiare le attività di autovalutazione e recupero delle conoscenze per l’ingresso all’università e favorire la crescita professionale dei docenti della scuola secondaria nelle discipline dei progetti.

I Piani per l’Orientamento e il Tutorato rientrano nel più generale piano di supporto allo studente che il Ministro Anna Maria Bernini ha attivato in questi mesi e che - oltre ai 15 milioni di euro per i POT stessi - prevede lo stanziamento di 9 milioni di euro per il Piano Lauree Scientifiche da utilizzare entro l’anno accademico 2025/2026. A rafforzare queste due misure anche quella per il supporto all’orientamento attivo tra scuola e università prevista dal PNRR finanziata con 250 milioni di euro da usare entro lo stesso 2025-2026.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

תגובות


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page