Organico aggiuntivo Ata e docenti idonei concorso Pnrr 2023, strada in salita ma Anief non si arrende
- La Redazione
- 17 feb
- Tempo di lettura: 1 min
"Sulla necessità di introdurre l’organico aggiuntivo Ata per i progetti Pnrr, il sindacato Anief non..."

“Sulla necessità di introdurre l’organico aggiuntivo Ata per i progetti Pnrr, il sindacato Anief non si arrende: continuerà a chiederlo attraverso il decreto PA, appena il testo arriverà in Parlamento: le scuole solo al collasso e introdurre almeno un collaboratore scolastico o un amministrativo in ogni istituto sarebbe di estremo aiuto.
In caso contrario, se si procederà nella completa indifferenza, saranno davvero a rischio di mancata centratura degli obiettivi la gran parte dei progetti Pnrr collegati alla scuola.
Nel frattempo, non molliamo ovviamente nemmeno per la stabilizzazione dei candidati risultati idonei al termine del concorso Pnrr 2023: su questo punto è in atto una interlocuzione della Commissione Europea avviata da alcune settimane dal nostro Ministero dell’Istruzione e del Merito, perché c’è la volontà oramai comune di inserire gli idonei nelle graduatorie di merito.
Certamente, ci rendiamo conto che non è facile e che la strada risulta ancora in salita, ma noi non arretriamo di un centimetro”.
Lo dichiara ha dichiarato Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, nell’annunciare che il sindacato autonomo chiederà al più presto, già con il decreto PA, interventi urgenti per trovare una soluzione a favore di decine di migliaia di docenti e Ata precari oggi danneggiati da decisioni e norme incomprensibili.
di LA REDAZIONE