top of page

Nuovo concorso PNRR: l'elenco di chi supera le prove va reso pubblico, è quanto ha chiesto ieri la CISL durante l'incontro al MIM

"Al fine di garantire una doverosa trasparenza delle procedure e consentire ogni possibile tutela di legittimi interessi, una specifica disposizione che preveda la pubblicazione, a partire dal concorso PNRR..."

ree
ree

Martedì 8 ottobre si è tenuto un incontro al MIM riguardo alle modifiche da apportare ai regolamenti dei concorsi (DD.MM. 205 e 206) in applicazione di quanto prevede il Decreto-Legge 71/2024. Si tratta di dare applicazione a quanto previsto dall’art. 14-bis, comma 1 del decreto, che limita il numero dei candidati ammessi all’orale, i quali non potranno eccedere il triplo dei posti messi a concorso. L'Amministrazione ha manifestato inoltre l'intenzione di ridurre a 20 giorni la durata del periodo nel quale è prevista la presentazione delle domande di ammissione, con una sensibile diminuzione rispetto ai 30 giorni originariamente previsti.

ree

Sarà infine integrato l'Allegato A inserendovi i programmi relativi alle classi di concorso AK24 (lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado - ebraico) e AM24 (lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado - neogreco).

La CISL Scuola, nel ribadire ancora una volta la necessità di rivedere complessivamente il sistema di reclutamento, affiancando un secondo canale a quello dei concorsi per esami, con indubbi vantaggi rispetto alla possibilità di coprire molti posti altrimenti destinati a rimanere vacanti, ha espresso riserve sull'ipotizzata riduzione del periodo a disposizione per la presentazione delle istanze, che farebbe ricadere esclusivamente sulla platea degli aspiranti l’esigenza di uno svolgimento più celere delle procedure concorsuali.


ree

La CISL Scuola, inoltre, ha sollecitato l'Amministrazione a introdurre nei regolamenti, al fine di garantire una doverosa trasparenza delle procedure e consentire ogni possibile tutela di legittimi interessi, una specifica disposizione che preveda la pubblicazione, a partire dal concorso PNRR 1, anche dell'elenco alfabetico, corredato del punteggio ottenuto, di tutti i candidati che hanno superato le prove concorsuali.

L'Amministrazione, a conclusione dell'incontro si è riservata ulteriori approfondimenti.

ree

ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE






di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Comentarios


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page