top of page

NAPOLI: CONVEGNO “PER UN UMANESIMO SCIENTIFICO’’ DAL 16 AL 18 SETTEMBRE

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

A partire da venerdì 16 e fino a domenica 18 settembre 2022, a Napoli si terrà un convegno dal titolo “Per un umanesimo scientifico. La matematica e il suo insegnamento. Conversazioni e progetti’’.

Durante l’incontro, organizzato dal Centro Pristem dell’Università Bocconi e da mateinitaly, verranno affrontati dei temi specifici legati alla matematica e al suo insegnamento.


A seguire, prenderanno la parola alcuni esperti che tratteranno argomenti specifici dell’insegnamento della materia:


  • Gilberto Bini parlerà delle carte geografiche e dei tentativi di proiettare sul piano la superficie della Terra;

  • Carlo Mantegazza illustrerà come il pensiero matematico che pure è spesso identificato con la capacità di far di conto sappia affrontare e risolvere questioni che dai numeri prescindono;

  • Angelo Guerraggio ricorderà le prime nozioni sulle equazioni differenziali ordinarie per il loro utilizzo in alcuni semplici modelli economici;

  • Giovanna Guidone mostrerà come anche l’algebra e il calcolo letterale (spesso considerati uno dei capitoli più noiosi e meccanici dell’addestramento matematico) possano introdurre a nuovi, sensati e fecondi ragionamenti.


Per iscriversi al convegno, gli interessati dovranno collegarsi alla pagina dedicata e compilare il Form.


di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page