top of page

Mobilità scuola 2025/2026, pubblicati gli esiti delle domande per i docenti. Ecco i tabulati riassuntivi dei movimenti con le disponibilità residue dopo le operazioni

"Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso venerdì 23 maggio 2025 gli esiti delle domande di mobilità dei docenti per..."


Come da data fissata dall’ordinanza ministeriale, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso venerdì 23 maggio 2025 gli esiti delle domande di mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2025/2026. Gli interessati hanno ricevuto la comunicazione con l’esito direttamente all’indirizzo e-mail inserito nel portale di Istanze online e le scuole accedono alla consultazione del bollettino su SIDI. 


Ogni Ufficio Scolastico territoriale è tenuto a pubblicare sul proprio sito web gli esiti delle operazioni. È opportuno prenderne visione sia per una eventuale verifica in merito agli esiti del proprio movimento sia per avere un quadro più definito possibile delle prossime scelte.

Ricordiamo, infine, che la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti/passaggi per il personale educativo è prevista il 27 maggio, mentre quella relativa al personale ATA è fissata al 3 giugno 2025.

A seguire i tabulati al termine dei movimenti con le disponibilità residue dopo le operazioni.


Tabulato riassuntivo: mobilità docenti 2025 2026 INFANZIA


Tabulato riassuntivo: mobilità docenti 2025 2026 PRIMARIA


Tabulato riassuntivo: mobilità docenti 2025 2026 PRIMO GRADO


Tabulato riassuntivo: mobilità docenti 2025 2026 SECONDO GRADO






di CLAUDIO CASTAGNA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page