top of page

Mobilità 2025/2026, trasferimento docenti da sostegno a posto comune. Tutte le indicazioni del Ministero

Il ministero dell'Istruzione e del Merito ha fornito le indicazioni operative per la gestione della mobilità territoriale da sostegno a posto...

ree
ree

A seguito di sollecitazioni da parte della FLC CGIL, nel tardo pomeriggio del 17 marzo 2025 il ministero ha emanato la nota 64732 fornendo le indicazioni operative per la gestione della mobilità territoriale da sostegno a posto comune dei docenti a cui è stata assegnata titolarità dall’a.s. 2020/2021, ai sensi del D.D. n.510/2020, mediante i codici ADML, ADSL, BDSD.


ree

Si tratta dei docenti immessi in ruolo sul sostegno poiché in possesso del relativo titolo di specializzazione, ma privi (al momento dell’assunzione) dell’abilitazione per una classe di concorso della secondaria.

Nella nota viene specificato che i colleghi interessati al movimento dovranno produrre esclusivamente domanda cartacea utilizzando la modulistica presente sul sito del Ministero dell’Istruzione del Merito entro i termini previsti dall’O.M. 36/2025 e quindi non oltre il 25 marzo prossimo.


ree

Nel caso in cui si volesse presentare contemporaneamente anche domanda di trasferimento su posto di sostegno in altra istituzione scolastica sarà necessario anche in questo caso produrre istanza cartacea specificando a quale delle due istanze (trasferimento su posto comune o trasferimento su sostegno) si intende dare la priorità.

Nell’eventualità, invece, che il docente interessato abbia già presentato domanda per il tramite di Istanze Online, l’Ambito Territoriale competente terrà conto e convaliderà esclusivamente l’ultima pervenuta.


ree

Infine, se il docente intende presentare o ha già presentato domanda di passaggio di cattedra, questa verrà accolta solo se è per una classe di concorso diversa da quella chiesta nella domanda di trasferimento cartacea.

Insieme al modello, va prodotta la dichiarazione personale che attesti il conseguimento dell’abilitazione alla classe di concorso richiesta.

In allegato la nota ministeriale con il dettaglio delle istruzioni per la corretta modalità di presentazione delle istanze.

NOTA

ree

di CLAUDIO CASTAGNA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page