top of page

MIC, Subiaco proclamata Capitale italiana del Libro 2025

La prima Capitale italiana del Libro è stata Chiari (Bs), nel 2020, alla quale il riconoscimento è stato attribuito per legge dal Consiglio...

ree
ree

Subiaco, in provincia di Roma, è stata proclamata Capitale italiana del libro 2025. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso dell’evento di proclamazione al Ministero della Cultura, a cui hanno partecipato anche il direttore generale Biblioteche e Diritto d’Autore Paola Passarelli, il presidente della giuria Gian Arturo Ferrari (collegato da remoto), il presidente del Centro per il libro e la lettura Adriano Monti Buzzetti, il direttore del Centro per il libro e la lettura Luciano Lanna.

ree

“È veramente con profonda emozione e commozione che Subiaco oggi gioisce per il riconoscimento di capitale italiana del libro“, ha commentato il sindaco di Subiaco, Domenico Petrini, “Subiaco conserva nel suo patrimonio un legame stretto con il libro e questo grazie all’opera nei monasteri benedettini, la prima tipografia italiana. Subiaco si farà trovare all’altezza, il progetto è ambizioso e ci riempie di felicità e orgoglio (…) essere Capitale italiana del libro nell’anno giubilare (…) un riconoscimento anche più importante che ci carica di responsabilità“.

ree

Le altre città finaliste erano Grottaferrata (Rm), Ischia (Na), Macchiagodena (Is), Mistretta (Me) e Sorrento (Na).


Le Capitali italiane del Libro

Il conferimento del titolo, di durata annuale, è stato istituito con Legge 13 febbraio 2020 n. 15. La prima Capitale italiana del Libro è stata Chiari (Bs), nel 2020, alla quale il riconoscimento è stato attribuito per legge dal Consiglio dei Ministri per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown. Nel 2021 Vibo Valentia, nel 2022 Ivrea, nel 2023 Genova, nel 2024 Taurianova.

ree

ree

di ISABELLA CASTAGNA

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page