top of page

MATURITÀ 2023: COLLOQUIO ORALE,MAGGIOR PESO ALLE COMPETENZE TRASVERSALI

Aggiornamento: 4 giu 2023

Valditara invita i maturandi a non vivere l’interrogazione orale in modo stressante. Il colloquio orale quest'anno sarà diverso, verrà dato un peso maggiore alle competenze trasversali


In occasione degli esami di maturità 2022-2023, che avranno inizio in data 21 giugno alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta di italiano, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante un discorso tenuto presso la Scuola di formazione politica della Lega, sulla prova del colloquio orale prova a tranquillizzare tutti gli studenti, affermando: "Ai ragazzi che si stanno preparando in maniera stressante alla maturità dico che l'esame non deve essere vissuto in maniera traumatica’’.



La prova orale sarà un colloquio in cui si dovrà verificare non tanto la preparazione disciplinare sull’italiano, matematica o sull'inglese, ma verterà maggiormente sulle competenze trasversali acquisite dagli studenti durante il loro percorso di studi e sulle loro aspirazioni personali e sulle loro scelte per i progetti futuri.



di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI





Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page