Legge di Bilancio 2026, al vaglio di ammissibilità decine di emendamenti Anief, quali carta docente, indennità stipendiali, buoni pasto, mobilità intercompartimentale e molto altro...
- La Redazione

- 18 ore fa
- Tempo di lettura: 4 min
"Decine di emendamenti alla legge di bilancio sul mondo della Conoscenza sono stati predisposti e suggeriti dal sindacato Anief: tra questi ... "

"È lunga la serie di emendamenti alla manovra di bilancio 2026 che il Parlamento, afferma Anief, in particolare la Commissione Bilancio del Senato, si appresta a vagliare per ridurre ad appena 400 le oltre 5mila richieste di modifica del testo, giunte sia dai partiti di maggioranza che di opposizione. Al vaglio di ammissibilità, sui si apprestano da oggi a lavorare le commissioni di competenza, vi sono diversi emendamenti che riguardano da vicino l’organizzazione delle oltre 7mila scuole autonome italiane, con riflessi diretti sulla didattica, sugli studenti e sul personale.
Decine di emendamenti alla legge di bilancio sul mondo della Conoscenza sono stati predisposti e suggeriti dal sindacato Anief: tra questi, c’è il finanziamento per l’estensione ai docenti precari e al personale ATA della Carta del docente, oltre che l’abolizione della norma che limita l’acquisto della card ogni quadriennio per hardware e software; una serie di disposizioni che porterebbero sostanziosi aumenti stipendiali alla categoria; l’istituzione di un fondo di 2 milioni per la formazione e dotazione tecnologica delle scuole nelle piccole isole; la liquidazione immediata in caso di anzianità massima di servizio del TFS e comunque entro 24 mesi dalla cessazione del rapporto; il riconoscimento del lavoro gravoso a tutto il personale; l’aumento del Mof di 800 milioni dal 2026 mentre 106.0.50 di 125 milioni, 106.0.69 di 25 milioni.
Per il personale Ata, la previsione di un fondo di 27,2 milioni per aumento indennità di direzione parte fissa mentre; l’attribuzione mensile nel cedolino della parte variabile dei Dsga; lo stanziamento di 400 milioni per la valorizzazione di tutto il personale Ata; l’introduzione dei buoni pasto per il personale scolastico: la mobilità intercompartimentale dal 2026/2027 anche per chi lavora nella scuola; la revisione dei criteri di dimensionamento per le aree sottosviluppate, interne, piccole isole e comunità montane; la revisione del calendario scolastico; l’estensione del tempo pieno; l’obbligo dall’ultimo anno dell’infanzia; l’introduzione degli asili musicali e delle scuole dell’infanzia a indirizzo musicale; il ripristino dell’organico aggiuntivo Ata; il potenziamento da 15mila a 30mila unità di assunzioni in ruolo di docenti di sostegno, di ulteriori assistenti tecnici e l’assunzione in ruolo su tutti i posti vacanti di personale Ata, l’eliminazione dei vincoli per l’assegnazione delle supplenze brevi del personale docente e delle supplenze per personale Ata.
L’ELENCO COMPLETO DEGLI EMENDAMENTI PER MATERIA SEGNALATI DA ANIEF
CARTA DOCENTI, 105.6 prevede il finanziamento per l’estensione ai docenti precari, 105.20 l’abolizione della norma che limita l’acquisto ogni quadriennio per hardware e software, 105.8 l’attribuzione anche al personale ATA
STIPENDIO, 105.11-105.28 prevedono un fondo ad hoc per incremento nel contratto (500 mln nel 2026, 1,5 miliardi dal 2027) per armonizzare trattamento economico con altro personale pubblico impiego, 58.8 la detassazione al 15% dell’intero salario accessorio del personale scolastico (e non fino a 800 euro), 2.0.2 detrazione spese fino a 3 mila euro per la formazione del personale scolastico, 106.0.90 il recupero del 2013 ai fini della progressione stipendiale, 106.0.91 l’erogazione per il 2025 di assegno una tantum di 500 euro al personale scolastico, 106.0.27 l’istituzione di un fondo di 2 milioni per la formazione e dotazione tecnologica delle scuole nelle piccole isole, 44.17 la liquidazione immediata in caso di anzianità massima di servizio del TFS e comunque entro 24 mesi dalla cessazione del rapporto, 39.5 il riconoscimento del lavoro gravoso a tutto il personale docente mentre il 39.6 agli operatori scolastici
MOF, 105.26 e 105.12 prevedono aumento di 800 milioni dal 2026 mentre 106.0.50 di 125 milioni, 106.0.69 di 25 milioni
ATA-DSGA, 106.0.41 prevede fondo di 27,2 milioni per aumento indennità di direzione parte fissa mentre 106.0.82 l’attribuzione mensile nel cedolino della parte variabile DSGA, 106.0.89 lo stanziamento di 400 milioni per la valorizzazione del personale scolastico (30 milioni DSGA, 70 milioni ATA, 300 milioni per operatori e funzionari)
BUONI PASTO, 106 0.84 prevede l’introduzione per il personale scolastico
MOBILITA’ INTERCOMPARTIMENTALE, 105.31 la prevede dal 2026/2027
DIMENSIONAMENTO, 105.24, 106.0.42-46 prevede la revisione dei criteri, 105.0.11 per le sole aree sottosviluppate, 105.0.28 per le aree interne, 106.0.48 per le piccole isole, 106.0.49 per le comunità montane
ORDINAMENTI, 105.0.1 prevede la revisione del calendario scolastico, 106.0.47 l’estensione del tempo pieno, 105.0.4 l’obbligo dall’ultimo anno dell’infanzia, 106.0.30-106.7 l’introduzione degli asili musicali e delle scuole dell’infanzia a indirizzo musicale
ORGANICI, 106.0.45-106.0.83 prevedono il ripristino dell’organico aggiuntivo ATA, 106.4-106.14-106.0.88 il potenziamento da 15 a 30 mila unità di assunzioni in ruolo di docenti di sostegno mentre 106.0.85 di assistenti tecnici, 106.10-106.3-106.0.86 l’assunzione su tutti i posti vacanti di personale ATA, 105.1-4 l’eliminazione dei vincoli per l’assegnazione delle supplenze brevi del personale docente mentre 106.11 supplenze per personale ATA"
di LA REDAZIONE
Stipendi Docenti e ATA: TREDICESIMA IN ARRIVO nel mese di Dicembre. Ecco la DATA UTILE DI ACCREDITO. Ma come viene CALCOLATA e come avviene il PAGAMENTO con NOIPA? Scopriamolo insieme
Concorso Docenti PNRR 3, PROVA SCRITTA: come ESERCITARSI per il suo SUPERAMENTO? Ecco le TRACCE degli anni precedenti. Quanti PUNTI si acquisiscono in GPS grazie al superamento del Concorso?
Carta Docente 2025/2026, RICONOSCIMENTO DEL BONUS: ecco le NUOVE MODALITÁ per la presentazione delle istanze con sentenza. Dove spendere i buoni? Consulta l'ELENCO DEI PUNTI VENDITA CONVENZIONATI






.jpg)






















%20(2).jpg)
.jpg)





















Commenti