"Terzo presidio a Roma delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale dopo..."

Terzo presidio a Roma delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale dopo quelli di martedì 12 e giovedì 20 novembre. L’appuntamento è in Piazza Capranica dalle ore 12:00 alle 14:00 di martedì 26 novembre.
La legge di bilancio 2025, così com’è, non va bene.
"Nei giorni scorsi, ha affermato il sindacato, abbiamo presentato alle forze politiche alcune proposte di modifica che intervengono su diversi temi che interessano i nostri settori: scuola, università e ricerca, alta formazione artistica e musicale.
Con le azioni di protesta messe in campo, in primo luogo intendiamo ottenere le risorse necessarie al rinnovo del contratto di lavoro per il comparto “Istruzione e Ricerca”, la difesa del potere d’acquisto dei salari e la stabilizzazione di chi lavora con contratti precari nei nostri settori.
Le iniziative si inseriscono nel percorso di mobilitazione della nostra categoria che, dopo aver scioperato lo scorso 31 ottobre, torna ad incrociare le braccia il 29 novembre aderendo allo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL per l’intera giornata con manifestazioni territoriali".
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
-BONUS NATALE: SUPPLENTI BREVI E SALTUARI POSSONO RICHIEDERLO? REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO NECESSARIA? ECCO TUTTE LE INDICAZIONI NOIPA PER OTTENERLO
-CONCORSO PNRR 2, DOCENTI DI RUOLO: PARTECIPAZIONE CONSENTITA OPPURE NO? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
-ATA TERZA FASCIA, CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE: CHI NON LA CONSEGUE DECADE DALLE GRADUATORIE OPPURE NO? SCOPRIAMOLO INSIEME
-CARTA DOCENTE: GLI ACQUISTI POSSONO ESSERE DELEGATI AD ALTRE PERSONE? I BUONI SPESA POSSONO ESSERE REGALATI AD AMICI? FACCIAMO CHIAREZZA IN MERITO
di KATIA PIEMONTESE
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it