top of page

L'Amerigo Vespucci a Venezia, visita degli studenti sulla nave scuola della Marina Militare dal 28 al 31 marzo 2025 (Nota)

Dal 28 al 31 marzo 2025 gli studenti e le studentesse degli istituti scolastici del Veneto potranno visitare la nave Amerigo Vespucci...

ree
ree

Si comunica che la Marina Militare, che svolge con continuità iniziative mirate a far conoscere ai giovani i propri valori, la propria etica e la propria missione, offre l’opportunità per gli studenti e le studentesse del Veneto di visitare la nave Scuola Amerigo Vespucci, fiore all’occhiello della Marina Militare, che svolgerà dal 1° marzo un tour del Mediterraneo, quale fase conclusiva del suo Tour mondiale, iniziato due anni fa.


ree

Tale opportunità permette di incontrare e conoscere la Marina Militare, soddisfacendo la curiosità e l’interesse per un servizio ad alto tasso tecnologico e dal valore umano significativo.

In particolare a Venezia dal 28 al 31 marzo sarà possibile per gli Istituti scolastici chiedere di effettuare una visita conoscitiva a bordo dell’Unità, o prenotandosi tramite il sito www.tourvespucci.it o inviando una mail istituzionale al Comando Interregionale Marittimo Nord, all’indirizzo marina.nord@marina.difesa.it, riportando la data prescelta, il numero di studenti e il nominativo del docente referente con i suoi dati di contatto (e- mail e telefono). Si comunica infine che è stata inoltre attivata la possibilità di richiedere una conferenza di orientamento, attivabile attraverso la pagina web del sito istituzionale della Marina Militare.

ree

Nota

ree


di CLAUDIO CASTAGNA

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page