top of page

Insegnare le STEM a scuola: un confronto internazionale, seminario sulla formazione degli insegnanti nelle discipline di area tecnico-scientifica (Indire)

Oggi, 26 novembre, alle ore 14.30 si terrà a Firenze il seminario Insegnare le STEM a scuola un confronto...

ree
ree

Oggi, 26 novembre, alle ore 14.30 si terrà a Firenze il seminario Insegnare le STEM a scuola un confronto internazionale (via Laura 48, Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, Aula Magna).

ree

L’incontro nasce nell’ambito dell’accordo di collaborazione culturale con la Universidade do Estado de Santa Catarina in Brasile, e si focalizzerà sulla formazione degli insegnanti nelle discipline di area tecnico-scientifica in prospettiva internazionale. Oltre alla presentazione di ricerche e studi nel settore, saranno presenti alcuni rappresentati della mondo della scuola per condividere esperienze e progetti di innovazione didattica nel campo delle STEM.

ree

Dopo i saluti istituzionali di Vanna Boffo, direttrice del Dipartimento Forlilpsi dell’Università di Firenze, aprirà i lavori Maria Ranieri (UniFI).

Sarà poi la volta di Luciane Mulazani Dos Santos (Universidade do Estado de Santa Catarina) sul tema Insegnare la matematica ai bambini e alle bambine: approcci e prospettive nella formazione degli insegnanti.

Per INDIRE interverrà il ricercatore Ciro Minichini che approfondirà il tema della formazione degli insegnanti tra didattica della matematica e didattica della fisica.

ree

A seguire, si parlerà di modelli, metodi e strumenti del pensiero computazionale nella scuola primaria con Stefano Cuomo (UniFI). E ancora, l’apprendimento delle scienze nella scuola: studi, ricerche, esperienze con Alice Roffi (UniFI) e intelligenza artificiale per l’educazione: uno studio sulle visioni dei futuri insegnanti con Gabriele Biagini (UniFI). Si continuerà poi con le voci dalla scuola: Innovazione e STEM nella scuola primaria con il dirigente dell’IC “Centro Storico Pestalozzi” di Firenze Francesco Spadafora e con la presentazione di alcune buone pratiche di insegnamento delle STEM nella scuola secondaria con le docenti dell’IC “Ilaria Alpi” di Sarzana, Maria Teresa Iesce e Beatrice Galli.

ree
ree

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di VALENTINA ZIN


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI

ree
ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page