top of page

Informativa bozza D.I. dotazione organica del personale docente per l’anno scolastico 2025/2026

"Durante l’informativa sull’organico dei docenti per l’anno scolastico 2025/2026, sono state anche illustrate..."

Durante l’informativa sull’organico dei docenti per l’anno scolastico 2025/2026, sono state anche illustrate le tabelle sui contingenti autorizzati. Marcello Pacifico, presidente nazionale ANIEF, ha affermato che “occorreva incrementare gli organici in tutti i territori soggetti ad alta dispersione scolastica superando la norma”.


Sulla base delle informazioni presenti nelle nella bozza , si registra una riduzione complessiva di 5.660 posti dell'organico dell'autonomia per l’anno scolastico 2025/2026, con esclusione dei posti di sostegno.

Questa riduzione è stata attuata in ottemperanza all'articolo 1, comma 828, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, e riguarda i posti comuni, in misura proporzionale tra tutte le regioni.


Tra le principali novità di oggi emerge che la dotazione organica nazionale del personale docente di sostegno è incrementata per un numero pari 1.866 posti nella scuola secondaria di secondo grado.

Tale aumento è stato ripartito a livello regionale sulla base della previsione del numero complessivo degli studenti nel predetto grado di istruzione nell’anno scolastico 2025/2026.


Per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, sono stati istituiti 937 posti di potenziamento per la classe di concorso A-23 “Lingua italiana per discenti di lingua straniera” da assegnare alle classi che si prevede abbiano anche per l’anno scolastico 2025/2026 un numero di studenti stranieri - che si iscrivono per la prima volta al sistema nazionale di istruzione.

“Non siamo soddisfatti – dichiara Andrea Messina, segretario generale ANIEF – perché ancora una volta l’idea di migliorare il sistema scolastico partendo dalla rilevazione concreta dei fabbisogni rimane solo sulla carta. Come sindacato avevamo presentato diversi emendamenti nella Legge di bilancio sugli organici, anche consapevoli che senza modifiche normative in questi tipi di incontri, le possibilità di migliorare quanto presentato del MIM sono nulle”.


di LA REDAZIONE

Comentarios


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page