top of page

Indire: Progetto "Fare storia insieme!", le scuole verso la Conferenza Nazionale AIPH. Chi può partecipare?

"L’INDIRE e l’Associazione Italiana di Public History (AIPH) promuovono l’iniziativa “Fare storia insieme!” volta a sostenere attività formative di Public..."

ree
ree

L’INDIRE e l’Associazione Italiana di Public History (AIPH) promuovono l’iniziativa “Fare storia insieme!” volta a sostenere attività formative di Public History nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, sia statali che paritarie. Questo progetto nasce con l’intento di avvicinare gli studenti alla storia attraverso percorsi innovativi, coinvolgenti e partecipativi, stimolando il dialogo tra scuole, istituzioni culturali e comunità locali.

ree

Obiettivi e collaborazioni

L’iniziativa mira a integrare la Public History nelle pratiche educative, incoraggiando le scuole a collaborare con musei (in particolare le loro sezioni didattiche), biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali. L’obiettivo è quello di rendere la storia più accessibile e coinvolgente, trasformandola in uno strumento per comprendere il passato, leggere il presente e immaginare il futuro.

Chi può partecipare?

Sono invitate a partecipare le istituzioni scolastiche, sia come singole scuole che come capofila di reti che coinvolgano musei, archivi, biblioteche, associazioni di didattica della storia, enti culturali, amministrazioni locali, soggetti pubblici, privati e del terzo settore. Le collaborazioni con partner esterni sono particolarmente apprezzate, poiché arricchiscono i progetti di prospettive interdisciplinari e innovative.

ree

Va ricordato che le scuole che partecipano a questa specifica call non possono concorrere per altre call previste dal bando generale della conferenza AIPH.

Un’opportunità per innovare l’insegnamento della storia

Questa iniziativa rappresenta una preziosa occasione per trasformare l’insegnamento della storia in un’esperienza attiva e significativa. Attraverso la Public History, gli studenti possono scoprire il valore del patrimonio culturale, sviluppare competenze critiche e approfondire il legame tra storia locale e globale. La collaborazione tra scuole e istituzioni culturali, promossa da Indire e AIPH, segna un passo importante verso una didattica più inclusiva e partecipativa, capace di formare cittadini consapevoli e attivi.

ree

ree

Per aiutare le scuole interessate a partecipare alla Call di “Fare storia insieme!” e concorrere così all’opportunità di essere selezionate per la Conferenza nazionale AIPH di Modena, sono previsti due appuntamenti online:

  • 16 gennaio – ore 17:00

  • 10 febbraio – ore 17:00

Nel corso dei due incontri online, i partecipanti avranno modo di ascoltare gli interventi di alcuni rappresentanti di AIPH e sentire le esperienze e i progetti di altri docenti sulle tematiche che riguardano la Public History.

di VALENTINA ZIN

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page