top of page

Gilda insegnanti: "Bonus merito e carta docente rientrino in una voce strutturale dello stipendio"

"In previsione del rinnovo del CCNL, la Gilda degli Insegnanti ribadisce il suo appello al governo per far sì che..."

ree
ree
ree
ree

In previsione del rinnovo del CCNL, la Gilda degli Insegnanti ribadisce il suo appello al governo per far sì che sia il Bonus merito, ovvero il fondo previsto dalla Legge 107 del 2015 per la valorizzazione del personale docente, sia la Carta Docente, rientrino in una voce strutturale dello stipendio, assicurando stabilità economica e sottraendole alle variabili politiche di governo.

Garantire un riconoscimento stabile nel tempo, creare un incremento certo e permanente ed evitare le complicazioni legate all’utilizzo di piattaforme bonus temporanei, sono queste le motivazioni alla base della richiesta della Gilda, per trasferire i fondi di Carta Docente nella Retribuzione Professionale Docenti (RPD) e il Bonus merito nello stipendio tabellare.

Con l’obiettivo di garantire la crescita e il riconoscimento della professione docente, la Gilda degli Insegnanti ritiene necessario continuare a battersi per rafforzare il ruolo centrale che gli insegnanti occupano nel sistema educativo italiano.


ree

ree


di ISABELLA CASTAGNA


Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page