top of page

GIANNELLI: CONTINUA IL DIBATTITO SUL RIENTRO A SCUOLA DEI PROF NO VAX

Secondo il presidente dell’Anp dovrebbero svolgere 36 ore settimanali invece delle 18 di chi ha la cattedra


Il rientro a scuola dei docenti “No Vax” crea discussioni riguardo l’impiego assegnatogli visto che non possono avere contatti con gli studenti. A tal proposito, Giannelli, Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, ha dato il suo parere.


“Sul ritorno a scuola dei docenti non vaccinati ci sono per lo più resistenze da parte di alcuni di loro, perchè non vogliono lavorare per 36 ore: è una criticità che si registra. D’altronde la si attendeva: l’interpretazione in base alla quale devo svolgere 36 ore è fornita dal Ministero e loro fanno appello a una certa ambiguità del decreto legge e sostengono che non sia così chiaro che debbano effettivamente lavorare per 36 ore”.


Secondo Giannelli, il loro impiego - così come definito dal Ministero dell’Istruzione quale sistemazione di archivi, gestione di biblioteca e utilizzo in attività di segreteria - non sarebbe attinente alla mansione del docente.

In ogni caso si dovrà trovare una soluzione per far sì che non restino 36 ore settimanali con le mani in mano, cosa che risulterebbe umiliante a livello professionale.


di CARLO VARALLO

contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



Commentaires


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page