top of page

Esami di maturità 2024, oggi la seconda prova suppletiva. La chiave per aprire il plico

Nella giornata di ieri si è tenuta la prima prova suppletiva, dove i candidati, in un tempo di sei ore, hanno dovuto svolgere una delle sette tracce...


ree
ree

Hanno preso il via ieri, 3 luglio 2024, le prove suppletive per tutti gli studenti che, a seguito di assenza per malattia, certificata o documentata, non hanno potuto svolgere la prima e seconda prova scritta degli esami di maturità 2024. Nella giornata di ieri si è tenuta la prima prova suppletiva, dove i candidati, in un tempo di sei ore, hanno dovuto svolgere una delle sette tracce proposte. Le proposte della prima prova sono state le seguenti:


  • Tipologia A analisi e interpretazione di un testo letterario;

  • Tipologia B: analisi e produzione di un testo argomentativo;

  • Tipologia C: riflessione critica su tematiche di attualità.



ree

Nella giornata di oggi, invece, ha avuto il via la seconda prova della sessione suppletiva. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sul sito ha reso disponibile la chiave ministeriale per aprire il testo della seconda prova. Inoltre, ricordiamo che lo svolgimento della prova è come nella sessione ordinaria e riguarda una o più discipline che caratterizzano il corso di studi.


Le materie della seconda prova suppletiva:


Licei:

  • Greco per il Liceo classico;

  • Matematica per il Liceo scientifico, anche per l’opzione Scienze applicate e la Sezione a indirizzo Sportivo;

  • Lingua e cultura straniera 3 per il Liceo linguistico;

  • Scienze umane per il Liceo delle Scienze umane (Diritto ed Economia politica all’opzione Economico-sociale);

  • Discipline progettuali caratteristiche dei singoli indirizzi per il Liceo artistico;

  • Teoria, analisi e composizione per il Liceo musicale;

  • Tecniche della danza per il Liceo coreutico.


ree
ree

Istituti tecnici:

  • Economia aziendale per l’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” (Economia aziendale e Geo-politica nell’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing”) e Discipline turistiche e aziendali per l’indirizzo Turismo;

  • Topografia per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”;

  • Sistemi e reti per entrambe le articolazioni dell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”;

  • Progettazione multimediale nell’indirizzo “Grafica e comunicazione”;

  • Trasformazione dei prodotti per l’articolazione “Produzioni e trasformazioni” degli Istituti agrari (Viticoltura e difesa della vite per l’articolazione “Viticoltura ed enologia”).




ree

Per quanto riguarda gli istituti scolastici professionali del vigente ordinamento, la seconda prova è centrata sulle competenze in uscita e sui nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Dove previsto, giorno 9 luglio 2024, si terrà la terza prova suppletiva.


Plico Sessione suppletiva 4 luglio 2024:


ree

ree


TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE









di CLAUDIO CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page