top of page

Enrico Galiano: è importante avere dei sogni per tirare fuori qualcosa di grande che ciascuno di noi ha dentro quindi riprovateci sempre

Aggiornamento: 14 mar

Galiano: "Fino ai 30 anni non ho raccontato a nessuno quali fossero i miei sogni. Quando ho iniziato a dirli ad alta voce è come se fossero diventati concreti, reali. Va bene avere dei sogni ma va bene anche non..."


L'evento "Una vita non basta" organizzato e coordinato da Ifoa presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia ha permesso allo scrittore ed insegnante italiano Enrico Galiano di confrontarsi con tanti studenti e studentesse che hanno potuto così esprimere i lori sogni ma anche le loro paure, attraverso un dialogo coinvolgente e partecipativo.

“Per tanti anni non ho seguito la mia passione perché qualcuno da ragazzo mi aveva detto che non ero abbastanza. Non ero io, ma il ‘piano B’ di chi avrei voluto diventare. Mi sentivo un pesce fuor d’acqua e un ‘ma cosa sto facendo’ nel momento giusto mi ha salvato la vita: ho deciso di riprovarci, mi sono rimesso a studiare a 30 anni e quando sono entrato in una classe mi sono sentito come se fossi tornato a casa. Lì ho capito che quello era ciò che volevo essere nella vita”, queste le parole significative dello scrittore.

Ecco allora l'importanza di non accontentarsi mai del piano B ma di lottare sempre per ciò in cui si crede fermamente, così da realizzare al meglio i propri sogni, le proprie ambizioni, perché nessuno può permettersi di dire che non siamo abbastanza, nessuno può scoraggiarci o demotivarci, ma occorre tenere duro e riprovarci sempre, senza mollare, senza desistere, senza timore, perché ognuno di noi ha diritto ad essere felice e non può rinunciare alla piena realizzazione di se stesso.


“Fino ai 30 anni non ho raccontato a nessuno quali fossero i miei sogni. Quando ho iniziato a dirli ad alta voce è come se fossero diventati concreti, reali. Va bene avere dei sogni ma va bene anche non avere idea di cosa diventerete: molte persone adulte non l’hanno ancora capito e si reinventano ogni giorno. Non si tratta tanto di cosa fare da grandi, quanto di tirare fuori qualcosa di grande che ciascuno di noi ha dentro”, così culmina la sua riflessione Enrico Galiano.


Nel rivolgersi agli studenti lo scrittone ed insegnante pone l'accento su di un aspetto estremamente rilevante: i giovani devono avere dei sogni in cui credere, degli obiettivi da realizzare, ma la cosa più importante è tirare fuori "qualcosa di grande che ciascuno di noi ha dentro" perché non si finisce mai di stupirsi, reinventandosi ogni giorno, senza mai mettere da parte le proprie passioni ed ambizioni, ma anzi riscoprendo alcune qualità che forse neppure sapevamo facessero parte di noi stessi.




di VALENTINA TROPEA

 
 

EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page