top of page

Docenti e dirigenti scolastici all’estero, illustrate le bozze dei bandi riguardanti le procedure di selezione

Aggiornamento: 17 gen

"L’ipotesi illustrata prevede che alla selezione possano partecipare i dirigenti scolastici e i docenti assunti con contratto a tempo indeterminato che..."

ree
ree

Si è svolto mercoledì 15 gennaio, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), nel corso del quale sono state illustrate le bozze dei bandi riguardanti le procedure di selezione dei docenti e dirigenti scolastici da destinare all’estero .

ree

La CISL Scuola, esprimendo il proprio consenso sull’ipotesi di non prevedere un punteggio minimo da assegnare ai titoli culturali, professionali e di servizio quale condizione per essere ammessi al colloquio attestante l’idoneità relazionale, ha manifestato invece perplessità sul peso eccessivo che, rispetto al punteggio complessivamente assegnabile (comprensivo della valutazione dei titoli culturali e professionali), verrebbe attribuito alla valutazione del colloquio stesso. L’ipotesi illustrata prevede che alla selezione possano partecipare i dirigenti scolastici e i docenti assunti con contratto a tempo indeterminato che abbiano prestato, dopo il periodo di prova, almeno 3 anni di effettivo servizio in Italia nel ruolo di appartenenza (non si valuta l’anno scolastico in corso) e che possano far valere i seguenti requisiti culturali e professionali:

ree
  • possesso della certificazione di conoscenza della lingua straniera per cui si partecipa non inferiore al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER);

  • aver partecipato ad almeno un’attività formativa della durata non inferiore a 25 ore, organizzata da soggetti accreditati dal MIUR ai sensi della direttiva del 21 marzo 2016 n. 170, su tematiche afferenti all’intercultura o all’internazionalizzazione (o al management per i dirigenti scolastici).

La CISL Scuola e tutte le altre organizzazioni sindacali si sono riservate di presentare ulteriori osservazioni scritte al Maeci, fermo restando l’obiettivo di giungere in tempi rapidi alla pubblicazione dei bandi.

ree

ree

L’Amministrazione si è resa disponibile al rilascio, a pubblicazione avvenuta, di specifiche Faq finalizzate a chiarire, in fase di presentazione delle istanze, eventuali dubbi sulla corretta interpretazione del contenuto dei bandi.

di KATIA PIEMONTESE

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page