top of page

Docenti e ATA, FIRMATO DEFINITIVAMENTE IL CCNI per i Fondi MOF: più di 847 MILIONI PER LE SCUOLE. Ecco la RIPARTIZIONE DELLE RISORSE. TESTO (PDF)

Oggi 1° Agosto 2025 arriva la firma definitiva dell'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto il...

ree
ree

Oggi 1° Agosto 2025 arriva la firma definitiva dell'Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sottoscritto il 26 settembre 2024, concernente i criteri per la ripartizione delle risorse finanziarie, costituenti il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2024/2025, tra la delegazione di parte pubblica del Ministero dell’Istruzione e del merito, costituita dal Direttore Generale – dott.ssa Gianna Barbieri e la delegazione di parte sindacale composta dalle Organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca - Periodo 2019-2021.


STANZIAMENTO COMPLESSIVO

La somma complessiva di euro 847.360.000,00 (lordo Stato) contrattualizzata per l'anno scolastico 2024/2025, è ripartita tra gli istituti contrattuali di cui all’articolo 78, comma 7 del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca - triennio 2019/2021 del comparto istruzione e ricerca, come da tabella che segue:

ree

ree

559.510.616,60 euro vengono destinati al Fondo delle istituzioni scolastiche e alla formazione; circa 130.761.200,40 euro vengono invece stanziati per la valorizzazione del personale scolastico e 45.240.000 euro per le funzioni strumentali.


20.000.000 euro vengono investiti per la valorizzazione della professionalità docente nelle zone a rischio spopolamento e povertà socio-economica, cui si aggiungono i 6.000.000 euro dell’Agenda Sud per il Mezzogiorno.


La risorsa finanziaria, pari ad euro 6.000.000,00 (lordo Stato), è ripartita tra le istituzioni scolastiche della cosiddetta Agenda SUD (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna),

a. per il 50%, sulla base del numero di docenti a tempo indeterminato che ha garantito nell’ultimo triennio la permanenza nella medesima scuola. Il personale docente che è stato trasferito in quanto perdente posto ed è rientrato nell’istituzione scolastica nel corso del periodo di cui al comma precedente, ha titolo a percepire il compenso proporzionalmente ai giorni di servizio prestato.


ree

b. per il restante 50%, in proporzione al numero di studenti frequentanti, per ampliare l'offerta formativa delle medesime istituzioni scolastiche mediante l'attivazione di progetti specifici, anche in ambito extracurricolare, con l'eventuale coinvolgimento degli attori sociali e istituzionali dei territori interessati e anche con il coinvolgimento degli enti del Terzo settore disciplinati dal codice di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117


SCARICA IL TESTO DEL CCNI (PDF)


ree

ree


di VALENTINA TROPEA



Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page