top of page

Dispersione scolastica, scadono oggi i termini di presentazione delle candidature per le adesioni all'avviso "Agenda Nord"

La data di scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 18:00 del 10 dicembre 2024

Il Ministero dell'Istruzione e del merito, con la pubblicazione delle note del 3 dicembre 2024 alle scuole statali e scuole paritarie, ha fissato un'ulteriore proroga per aderire all’avviso "Agenda Nord", piano mirato alla riduzione della dispersione scolastica nelle regioni qui di seguito citate: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.


La data di scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 18:00 del 10 dicembre 2024.


AVVISI

Con riferimento all’Avviso pubblico AOOGABMI-136777 del 09 ottobre 2024 – “Agenda NORD”, si precisa che, in considerazione delle ulteriori difficoltà riscontrate per la generazione del codice CUP e al fine di favorire la massima partecipazione delle Istituzioni scolastiche statali, si comunica che il termine previsto per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 18.00 del 10 dicembre 2024.

Con riferimento all’Avviso pubblico AOOGABMI-136778 del 09 ottobre 2024 – “Agenda NORD”, si precisa che, in considerazione delle ulteriori difficoltà riscontrate per la generazione del codice CUP e al fine di favorire la massima partecipazione delle Istituzioni scolastiche, si comunica che il termine previsto per la presentazione delle candidature è prorogato alle ore 18.00 del 10 dicembre 2024.


di ISABELLA CASTAGNA



EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page