top of page

Disegniamo il maggio, al via la terza edizione del contest per illustratori e disegnatori che amano la lettura

"Il Contest Disegniamo il Maggio è rivolto a tutti gli illustratori e disegnatori che amano la lettura e vogliono far incontrare la propria matita con il mondo della..."

Il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, e Romics lanciano la terza edizione del “Concorso per l’ideazione dell’immagine della campagna nazionale per la promozione della lettura Il Maggio dei Libri 2025: Disegniamo il Maggio – Contest per illustratori”. 

Il Maggio dei Libri è organizzato ogni anno dal Centro per il libro e la lettura con il coinvolgimento di enti locali, biblioteche, librerie, associazioni culturali, scuole, festival, editori, oltre a molteplici soggetti pubblici e privati e prevede, come di consueto, un vasto cartellone di eventi con iniziative creative ed innovative che si svolgono dal 23 aprile (Giornata mondiale del Libro) fino al 31 maggio (ulteriori info su www.ilmaggiodeilibri.cepell.it).

Il Contest Disegniamo il Maggio è rivolto a tutti gli illustratori e disegnatori che amano la lettura e vogliono far incontrare la propria matita con il mondo della letteratura, realizzando l’illustrazione che potrà essere protagonista della campagna di promozione de Il Maggio dei Libri 2025. L’invito agli illustratori è quello di lasciarsi ispirare dai filoni tematici del Maggio per restituire lo spirito della campagna e interpretarlo al meglio.





TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE








di ISABELLA CASTAGNA




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page