top of page

DISAPPLICAZIONE MASSIMALE CONTRIBUTIVO. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Inps: l’Istituto comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo


Con la circolare INPS 17 giugno 2019, n. 93, il messaggio 25 luglio 2019, n. 2847 e il messaggio 27 novembre 2020, n. 4485, l’Istituto ha fornito indicazioni sulla disapplicazione, su domanda, del massimale contributivo per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni che abbiano determinati requisiti.

Con la circolare INPS 14 settembre 2023, n. 80, l’Istituto comunica che sono stati riaperti i termini per la presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo.

ree

Le nuove scadenze sono:

  • entro il 31 dicembre 2023, per coloro che entro aprile 2023 abbiano superato il massimale contributivo;

  • entro 12 mesi dalla data di superamento del massimale contributivo se successiva ad aprile 2023.

Restano invariati i requisiti di accesso. È possibile presentare la domanda attraverso il servizio online.





di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page