Quando verranno erogati Naspi, bonus 200 euro, pensioni, Assegno Unico e reddito di cittadinanza per il mese di ottobre 2022? Vediamo a seguire il calendario INPS.
Naspi
Per l’indennità di disoccupazione non vi è mai una data precisa. Per il mese di ottobre l’erogazione riferita al mese di settembre dovrebbe avvenire tra il 7 e il 15 ottobre.
Ad ogni modo, la data di accredito dell’indennità Naspi è strettamente collegato alla data di invio della domanda.
Bonus 200 euro
Nel mese di ottobre verrà erogato il bonus 200 euro a:
percettori Naspi;
pescettori DIS-COLL;
percettori disoccupazione agricola;
le badanti e le colf (presentazione domanda entro il 30 settembre);
incaricati vendite a domicilio;
autonomi occasionali;
lavoratori dello spettacolo;
lavoratori stagionali;
intermittenti o parasubordinati;
cassaintegrati;
lavoratrici rientrate dalla maternità;
dottorandi;
sportivi;
assegnisti di ricerca e pensionati dal 1° luglio.
Pensioni
Il calendario relativo al pagamento delle pensioni per il mese di ottobre segue la turnazione alfabetica:
sabato 1° ottobre (mattina): cognomi che iniziano per A e B;
lunedì 3 ottobre: cognomi con la C e D;
martedì 4 ottobre: cognomi con le iniziali da E a K;
mercoledì 5 ottobre: cognomi da L a O;
giovedì 6 ottobre: cognomi da P a R;
venerdì 7 ottobre: cognomi da S a Z.
Assegno Unico
L’Assegno Unico Universale per i figli a carico sarà erogato a partire dal 17 ottobre e tutti coloro che hanno presentato la domanda tra il mese di gennaio e febbraio 2022.
Nel caso in cui la domanda dovesse essere stata inoltrata a settembre, il pagamento arriverà a fine settembre.
Reddito di cittadinanza
Per il reddito e la pensione di cittadinanza l’erogazione è prevista per il giorno 21 settembre. Per i nuovi titolari, la prima rata è prevista a partire dal 16 ottobre.
di VALENTINA ZIN
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it