INDIRE: CORSO DI FORMAZIONE PER EDUCATORI DEI SERVIZI PER L'INFANZIA, DOCENTI E ARTISTI "IO SONO TE, METODOLOGIA PER UN TEATRO DI TUTTI"
- La Redazione
- 24 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Le iscrizioni al corso di formazione gratuito "IO SONO TE, metodologia per un teatro di tutti" sono aperte fino al 6 febbraio 2024

Sono aperte fino al 6 febbraio le iscrizioni al corso di formazione gratuito IO SONO TE, metodologia per un teatro di tutti. Il percorso, che partirà a febbraio e andrà avanti fino a dicembre 2024, si rivolge agli educatori dei servizi per l’infanzia, ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado e agli artisti. L’obiettivo è quello di far conoscere ai partecipanti i diversi linguaggi del teatro utili per l’educazione teatrale a scuola e sperimentarli per capire quali siano i più efficaci per alunni e studenti.
Il corso ha una durata di circa 25 ore ed è suddiviso in due moduli:
Primo modulo (online, 10 ore e mezzo)
Il primo modulo, Conosciamo i linguaggi del teatro a scuola, è strutturato in 7 incontri online da 90 minuti ciascuno, per un totale di 10 ore e mezzo. Artisti ed esperti di scuola dialogheranno con i partecipanti per raccontare i tanti modi di intendere e fare teatro a scuola. Si comincia lunedì 12 febbraio con una conversazione con Ascanio Celestini sulle disuguaglianze sociali e il teatro come strumento per superarle, poi mercoledì 14 sarà la volta di Ottavia Piccolo sul tema “Il teatro è inclusivo?”. Gli altri appuntamenti saranno poi il 21 e 28 febbraio, e il 4, 11 e 27 marzo. Gli incontri si terranno sulla piattaforma INDIRE dal 12 febbraio al 27 marzo, sempre con orario 17-18.30
Secondo modulo (in presenza, 15 ore)
Il secondo modulo, Sperimentiamo i linguaggi del teatro, a cura dei circuiti regionali, sarà in presenza e avrà una durata di 15 ore durante le quali i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare i vari linguaggi in un percorso laboratoriale. Ciascun circuito organizzerà questo modulo sul proprio territorio e gli iscritti potranno scegliere in quale regione frequentarlo fra Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto. Le attività formative si terranno da aprile a dicembre 2024.
Attestato e iscrizioni
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. Il corso è presente anche sulla piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito SOFIA (l’ID è 90750) con obbligo di frequenza minima del 75%, ossia 19 ore.
Per ricevere l’attestato del Ministero, gli interessati dovranno iscriversi sia sulla piattaforma INDIRE sia su SOFIA.
PER APPROFONDIMENTI TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
di ISABELLA CASTAGNA
contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it