Corsi velici estivi e gratuiti per gli studenti delle scuole secondarie di II grado, istanze di partecipazione entro il 16 maggio 2025
- La Redazione
- 11 mag
- Tempo di lettura: 2 min
"Per le modalità di partecipazione ai predetti corsi e per ogni ulteriore informazione relativa allo svolgimento dei medesimi, si rinvia al bando “Corsi velici estivi” consultabile al... "

Si informano le SS.LL che, anche quest’anno, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con la Marina Militare italiana, ha organizzato i “Corsi velici estivi – Centri Giovanili straordinari dello Sport Velico Marina Militare”, destinati alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Si tratta di un’iniziativa particolarmente significativa in quanto diretta, tra l’altro, a diffondere stili di vita salutari e sostenibili, favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale dei giovani, nonché la loro partecipazione attiva alla vita sociale. I suddetti corsi, gratuiti e della durata di dieci giorni ciascuno, si svolgeranno nel prossimo mese di luglio 2025 presso l’Accademia Navale di Livorno, la Scuola Sottufficiali de La Maddalena, la Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia e presso la Scuola Sottufficiali Marina Militare di Taranto.
Possono presentare la domanda tutti le studentesse e gli studenti residenti in Italia, nati negli anni2008, 2009 e 2010, che abbiano frequentato, nell’A.S. 2024/2025, una scuola secondaria di secondo grado e siano stati promossi senza debiti scolastici. Alla fine di ciascun corso, svolto sia in aula che a bordo delle imbarcazioni dello Sport Velico della Marina Militare, sarà rilasciato un attestato di partecipazione e i frequentatori saranno gratuitamente tesserati alla Federazione Italiana Vela (FIV), nella categoria “Scuola Vela”.
Per le modalità di partecipazione ai predetti corsi e per ogni ulteriore informazione relativa allo svolgimento dei medesimi, si rinvia al bando “Corsi velici estivi” consultabile al link , rappresentando altresì che le istanze di partecipazione potranno essere inviate entro il 16 maggio 2025. Stante la rilevanza e la particolarità dell’iniziativa, sia con riferimento alla specificità dell’attività sportiva, sia per il valore educativo, formativo ed inclusivo ad essa connesso, le SS.LL. avranno cura di assicurare la massima diffusione dell’iniziativa fra gli studenti delle Istituzioni scolastiche di riferimento.
NOTA
di ISABELLA CASTAGNA
Sostegno INDIRE, PUBBLICATI I DECRETI ATTUATIVI. L'accesso sarà contingentato, previsti più cicli. L'online non sarà quindi come per i percorsi abilitanti da 30 CFU art. 13 ( docenti ingabbiati )
ATA Terza Fascia, CIAD: MODIFICA DELLA DOMANDA GIÁ INOLTRATA per lo SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA quando possibile? COME RIMEDIARE nel caso in cui siano stati commessi degli ERRORI? Scopriamolo insieme
Corsi INDIRE/Università, analisi e sintesi dei percorsi di specializzazione. Tutte le info
Comments