top of page

CORONAVIRUS: UNO STUDIO DIMOSTRA L'UTILITÀ DELLA MASCHERINA IN CLASSE


ree

Il virologo Roberto Burioni ha postato sul suo profilo twitter uno studio dell'Università di Harvard pubblicato su “Nejm” che ha esaminato i distretti scolastici dell'area metropolitana di Boston: “È dimostrata, per l'ennesima volta, l'utilità della mascherina negli ambienti scolastici. Quando si smette di portarla i casi salgono. Questo non vuole dire che si debba obbligare gli studenti a portare la mascherina, ma dire che è inutile è una bugia".


RISULTATI DELLO STUDIO

Prima che l'obbligo di utilizzo della mascherina fosse revocato in tutto lo stato, le tendenze nell'incidenza di Covid-19 erano simili in tutti i distretti scolastici. Durante le 15 settimane successive alla revoca della politica di mascheramento in tutto lo stato, la revoca dei requisiti di mascheramento è stata associata a 44,9 casi aggiuntivi ogni 1000 studenti e personale (intervallo di confidenza al 95%, da 32,6 a 57,1), che corrispondevano a una stima di 11.901 casi e a 29,4 % dei casi in tutti i distretti durante quel periodo. I distretti che hanno scelto di mantenere i requisiti di mascheramento più a lungo tendevano ad avere edifici scolastici più vecchi e in condizioni peggiori e ad avere più studenti per classe rispetto ai distretti che hanno scelto di revocare prima i requisiti di mascheramento. Inoltre, questi distretti avevano percentuali più elevate di studenti a basso reddito, studenti con disabilità e studenti di lingua inglese, nonché percentuali più elevate di studenti e personale neri e latini. I nostri risultati supportano il mascheramento universale come strategia importante per ridurre l'incidenza di Covid-19 nelle scuole e la perdita di giornate scolastiche di persona. In quanto tale, riteniamo che il mascheramento universale possa essere particolarmente utile per mitigare gli effetti del razzismo strutturale nelle scuole, compreso il potenziale approfondimento delle disuguaglianze educative.


CONCLUSIONI

Tra i distretti scolastici nella grande area di Boston, la revoca dei requisiti di mascheramento è stata associata a ulteriori 44,9 casi di Covid-19 ogni 1000 studenti e personale durante le 15 settimane successive alla revoca della politica di mascheramento in tutto lo stato.



“In altre parole, un conto è la legittima scelta politica di tornare a una vita normale, un conto è affermare che le mascherine non funzionano. Le sigarette sono in vendita, ma non si può dire che fanno. Dovrebbe essere superfluo, ma aggiungo anche che queste non sono mie opinioni e non dovete essere d'accordo sull'utilità della mascherina. Sono dati oggettivi che dovete o accettare, o confutare con degli esperimenti che dimostrano il contrario. La scienza non è democratica", conclude Burioni.


di VALENTINA ZIN


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it



SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


ree

ree

Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page