top of page

Contrasto alla dispersione scolastica, lotta contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo. Questi sono alcuni temi trattati nel messaggio di inizio a.s. dal Direttore Pierro (COMUNICATO USR SICILIA)

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

"Contrasto alla dispersione scolastica, prevenzione e lotta contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo a danno di bambine e bambini, adolescenti, giovani..."

Contrasto alla dispersione scolastica, prevenzione e lotta contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo a danno di bambine e bambini, adolescenti, giovani.

E ancora il patto educativo scuola – famiglia, educazione a un corretto e intelligente utilizzo delle tecnologie digitali, in particolare dei social, educazione all’affettività e al rispetto contro ogni forma di discriminazione. Sono tra i temi affrontati nel messaggio alla scuola siciliana dal Dirigente generale dell’Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro. La versione integrale è pubblicata sul sito dell’USR Sicilia. “Questa Direzione Generale ha messo in campo tante professionalità e strumenti per rendere più tempestiva ed efficace la tutela dei minori in sinergia con le diverse istituzioni locali, si legge nel messaggio pubblicato sul sito dell’USR Sicilia.

Le nostre antenne sul territorio sono gli Osservatori di area sulla dispersione scolastica e i tanti operatori psicopedagogici che costituiscono oggi una realtà consolidata di questo Ufficio. La speranza è che la nostra attività possa dare davvero un contributo nell’orientare le politiche sociali del territorio. Il ritorno tra i banchi anche di una sola studentessa o studente è un successo per la scuola e per la collettività intera”.

Altro tema toccato nel messaggio l’educazione all’affettività e al rispetto contro ogni forma di discriminazione perché “sono convinto che i sentimenti si imparino e per questo ho promosso lo scorso autunno le Giornate del cinema per la scuola.



Il cinema è un’arte, è un patrimonio dell’industria culturale del nostro Paese che dobbiamo difendere anche avvicinando i giovani al grande schermo. Il mio desiderio è che quanti più giovani possibili possano sperimentare le emozioni che il cinema sa regalare e risvegliare in loro l’empatia necessaria a comprendere i sentimenti altrui”.

E poi, l’importanza di ascoltare i giovani per evitare pericolose situazioni di isolamento, di buio interiore. “Oggi i giovani sono immersi nel digitale per molte ore al giorno; quindi, è necessario trasformare questo tempo in un tempo utile.”


Comunicato Usr Sicilia



TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE







di LA REDAZIONE




SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI




NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page