top of page

CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA A FAMILIARI DISABILI GRAVI

Immagine del redattore: La RedazioneLa Redazione

L’Inps informa che lo sportello telematico per l’ottenimento del congedo straordinario per assistenza a familiari disabili gravi è stato integrato con una nuova funzionalità


DISABILI

L’Istituto, con il messaggio 10 luglio 2023, n. 2600, informa gli utenti che lo sportello telematico per l’acquisizione delle domande per la fruizione del congedo straordinario per assistere familiari disabili gravi è stato integrato con una nuova funzionalità, al fine di consentire la variazione di condizioni dichiarate in una domanda già presentata.


In particolare, è stato realizzato il nuovo servizio, “Rinuncia”, per consentire agli utenti di comunicare all’Istituto la volontà di rinunciare, in tutto o in parte, al periodo richiesto in una domanda già presentata.





La comunicazione di variazione può essere effettuata solo per le domande in corso di fruizione nel mese di presentazione della rinuncia. Ciò vuol dire che il periodo richiesto nella domanda originaria deve ricoprire, in tutto o in parte, il mese in cui si presenta la rinuncia. La data di rinuncia, inoltre, deve ricadere nel mese di presentazione della comunicazione della variazione.


Il messaggio contiene anche un esempio e le informazioni necessarie per poter procedere ai diversi casi di domande di rinuncia.




di CLAUDIO CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID



NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page