Concorso PNRR3: contributo di 10 euro per ogni classe di concorso scelta. Ma per quante CDC posso concorrere?
- La Redazione
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 3 min
"Per ogni classe di concorso/tipologia di posto dovrà essere versato un contributo di segreteria di 10 euro. Completata la domanda in ogni sezione, prima dell’invio, l’interessato..."

Come ben sappiamo giorno 10 ottobre si sono aperte le candidature per partecipare al nuovo concorso docenti PNRR3, è possibile inoltrare l’istanza fino alle ore 23:59 del 29 ottobre.
Si può inoltrare l’istanza per una sola procedura per ogni grado posto comune e in aggiunta per posto di sostegno per ogni grado:
Se si presenta la candidatura per due classi di concorso su due gradi differenti, in aggiunta, è possibile presentare la domanda per il sostegno per i due diversi gradi, naturalmente in presenza delle opportune specializzazioni. Di conseguenza saranno complessivamente 4 le classi di concorso per le quali si candiderà l’interessato;
Se si presenta la candidatura per una classe di concorso, non è possibile concorrere per un’altra cdc sullo stesso grado. Ma sarà possibile per la cdc scelta presentare anche la domanda sul posto di sostegno. In questo caso saranno 2 le procedure totali.
Inoltre per ogni classe di concorso/tipologia di posto dovrà essere versato un contributo di segreteria di 10 euro.
Completata la domanda in ogni sezione, prima dell’invio, il candidato potrà produrre il bollettino del pagamento da un link messo a disposizione all’interno dell’istanza stessa. Sarà il sistema “Pago in rete ” ad emettere il bollettino che servirà per completare il pagamento e la presentazione della sua candidatura.
Sia la causale che l’importo saranno già precompilati, il sistema infatti tiene conto delle classi di concorso o delle tipologie di posto richieste in precedenza nell’istanza. In questa fase è opportuno prestare molta attenzione alle sezioni compilate.
Infine la ricevuta di pagamento va allegata all’interno della domanda alla voce “VERSAMENTO”. Come riportiamo :

Se, ad avvenuto pagamento, si decide di partecipare ad un numero di classi di concorso diverso (inferiori o superiori al primo bollettino), è possibile annullare l’inoltro della domanda sulla piattaforma e procedere all’inserimento della nuova domanda con relative “nuove” classi di concorso, sempre rispettando i tempi prestabiliti. In questo caso si dovrà procedere a generare un nuovo bollettino dell’importo commisurato alle classi di concorso richieste. Per il bollettino precedente è possibile richiedere il rimborso, ma occorrerà pagare nuovamente la marca da bollo da 16 euro.
Per richiederlo il candidato dovrà compilare il modello, allegando la marca da bollo, la copia della ricevuta di pagamento, un documento in corso di validità e la firma. Tali documenti dovranno essere inviati a : dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it oppure tramite posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo : Ministero dell’istruzione >Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione>Direzione Generale per il personale scolastico> Ufficio I > Viale Trastevere, 76/A - 00153 Roma.
Nell’eventualità in cui il sistema non permette di effettuare un secondo pagamento sarà opportuno contattare il numero del Ministero dedicato : +39 06 9522 5614 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30.
di LA REDAZIONE
BONUS DA 500 EURO, "CARTA DEDICATA A TE": COME VERIFICARE LA PROPRIA PRESENZA NELL'ELENCO DEI BENEFICIARI? NECESSARIO APPOSITO CODICE? Ecco come procedere passo dopo passo
Concorso Docenti PNRR 3: ecco i POSTI DISPONIBILI DISTRIBUITI PER REGIONE E PER CLASSE DI CONCORSO. Requisiti di accesso, ammissione con riserva, modalità di svolgimento della prova scritta e orale
Stipendi NOIPA OTTOBRE 2025, PAGAMENTI ed EMISSIONI URGENTI e SPECIALI: ecco tutte le DATE utili per gli ACCREDITI
Commenti