top of page

Concorso di disegno "Io rispetto gli animali" al via la quinta edizione per le scuole primarie e secondarie di primo grado

"Il concorso “Io rispetto gli animali” è indetto da LAV in collaborazione con il ..."

Il concorso “Io rispetto gli animali” è indetto da LAV in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito in applicazione del protocollo sottoscritto tra i due Enti e ha l’obiettivo di sensibilizzare al rispetto di tutti gli esseri viventi.


Possono partecipare al concorso le classi delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado sia pubbliche che paritarie di tutto il territorio nazionale. Le categorie di concorso sono:

a) Scuola Primaria;

b) Scuola Secondaria di Primo Grado. Una categoria speciale è riservata agli Istituti scolastici.

La classifica in questa ultima categoria sarà stilata sulla base del numero complessivo di disegni inviati. In caso di ex aequo nella classifica per istituti, i premi saranno equamente ripartiti.


TEMATICA E TIPOLOGIA DEGLI ELABORATI

Nell’ambito del generale tema del rispetto degli animali gli alunni e le alunne dovranno realizzare un disegno o opera grafica, anche in forma di fumetto o integrato da testo, sviluppato con tecnica libera in formato A4 o comunque in formato non superiore a 24x33 cm (album da disegno). Il mancato rispetto di tali caratteristiche e dimensioni comporterà l’esclusione dal concorso.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E TERMINI DI UTILIZZO

Non saranno accettati elaborati inviati con modalità diverse da quelle illustrate dal presente articolo:

CATEGORIA PER CLASSI

La partecipazione al concorso prevede che l’insegnante registri ogni classe nell’apposito form online sul sito piccoleimpronte.lav.it Il modulo dovrà essere stampato e sottoscritto dall’insegnante, infine allegato all’invio degli elaborati. La mancata compilazione del modulo (o la sua assenza nell’invio cartaceo) comporta l’esclusione dal concorso.


Gli elaborati delle classi potranno essere inviati anche in una busta unica, purché i disegni di ciascuna classe siano adeguatamente separati e distinti, anche in singole buste interne. Ogni alunno potrà presentare un solo elaborato. Sul retro di ciascun elaborato si dovrà indicare il nome proprio dell’alunno/a, la classe e la scuola di appartenenza (si rimanda al successivo articolo 10). Ciascun elaborato deve essere inedito, originale e realizzato dall’alunno/a, e non deve aver partecipato ad altri concorsi o rassegne.


LAV non risponderà di eventuali conseguenze derivanti dalla partecipazione di elaborati che dovessero violare diritti di terzi e non rispettare la legge sul diritto d’autore (L. 22.4.1941, n. 633 e s.m.i.). I partecipanti concedono a LAV tutti i diritti sulle opere inviate e ne autorizzano la diffusione, in tutto o in parte, attraverso qualunque mezzo. Poiché il concorso non ha scopo di lucro, gli elaborati vengono ceduti a titolo gratuito senza che l’autore o terzi possano accampare alcun diritto o avere titolo a compenso o rimborso alcuno.


TERMINE DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI

Il termine per l’invio degli elaborati scade il 31 marzo 2025. Farà fede il timbro postale o la ricevuta del corriere. Gli elaborati – accompagnati da quanto previsto negli articoli precedenti – dovranno pervenire entro tale data in busta chiusa a Concorso “Io rispetto gli animali” c/o LAV ets, viale Regina Margherita 177 – 00198 ROMA. In alternativa è prevista la consegna a mano presso la medesima sede. In ogni caso, LAV declina ogni responsabilità per disservizi postali o consegne tardive. Non è ammessa la consegna per via telematica degli elaborati. A prescindere dall’attribuzione o meno di un premio, gli elaborati non potranno essere restituiti.



di CLAUDIO CASTAGNA

NEWS IN
PRIMO PIANO

banner dattILOGRAFIA
NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page