top of page

CLIL, hanno valore legale i corsi erogati dalle SSML (Scuole Superiori per Mediatori Linguistici )? Facciamo chiarezza

Aggiornamento: 22 ago

"Le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici sono istituzioni di alta formazione che, secondo espresso decreto ministeriale, possono erogare i seguenti corsi... "

ree

ree

Ma le certificazioni CLIL rilasciate dalle scuole superiori per Mediatori Linguistici (SSML) sono valide? 

Facciamo chiarezza sulla base della recente sentenza del consiglio di Stato, pubblicata il 18 agosto,con la quale arriva la conferma sul loro valore legale: TALI CORSI NON HANNO ALCUN VALORE LEGALE. SOLO LE UNIVERSITÀ RICONOSCIUTE POSSONO ORGANIZZARE PERCORSI DI PERFEZIONAMENTO CLIL, CON ANNESSO RICONOSCIMENTO DEL MINISTERO. 

ree

Perché il CLIL gode di questi principi così rigidi?

Il CLIL è un percorso di perfezionamento che consente di divulgare contenuti disciplinari in lingua straniera. 

In particolar modo, per i docenti italiani, questo non solo amplia le opportunità lavorative ma consente di ottenere maggiore punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, ovvero le GPS. Il punteggio aggiuntivo per gli insegnanti in possesso di certificazioni CLIL o CeCLIL è riportato nelle tabelle Ministeriali sotto la voce B., la voce dedicata a “Punteggio per i titoli accademici, professionali e culturali ulteriori rispetto al titolo di accesso”:

ree

B.13) la certificazione CeCLIL o certificazione ottenuta a seguito di positiva frequenza dei percorsi di perfezionamento in CLIL di cui al Decreto del Direttore Generale al personale scolastico 16 aprile 2012, n. 6, o la positiva frequenza di corsi di perfezionamento sulla metodologia CLIL della durata pari a 60 crediti formativi universitari (CFU), purché entrambi congiunti alla certificazione nella relativa lingua straniera (B2/C1/C2), valorizzate con 3 punti aggiuntivi per titolo.

ree

Come mai le SMLL non possono erogare questi percorsi? 

Le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici sono istituzioni di alta formazione che, secondo espresso decreto ministeriale, possono erogare i seguenti corsi:

  • corsi di durata triennale equipollenti alla Classe L-12 

  • corsi di durata biennale, equipollenti, ai soli fini professionali e concorsuali, alla Classe LM-94 

In virtù di quanto sopra riportato, il MIUR con una nota dell’11 giugno 2024 ha negato il valore legale dei corsi per l'ottenimento delle certificazioni CLIL delle SMLL.

ree

ree

Quindi la norma è chiara, le SSML non possono erogare i percorsi di perfezionamento CLIL poiché solo le università possiedono questa competenza. Non è quindi possibile un’interpretazione estensiva che autorizzi altri soggetti, anche se riconosciuti dal Ministero per altri percorsi di studio.

La sentenza chiarisce ogni dubbio, nonostante il dissenso da parte delle SSML, i soggetti qualificati ad erogare i corsi CLIL con valenza legale sono individuati soltanto nelle università, ed il  fatto che l’istituto in questione (SSML) sia accreditato per la formazione dei docenti scolastici, non lo abilita conseguentemente anche  all’erogazione di tali corsi.

Ma tale decisione da parte del MIUR che conseguenze ha per i docenti?

Come abbiamo già detto, solo il CLIL universitario ha valore nelle graduatorie. È stata esclusa anche qualsiasi ipotesi di “legittimo affidamento” da parte dei docenti che in passato avevano visto riconosciuto il titolo, sottolineando che non esisteva un orientamento consolidato. Ciò significa che i titoli conseguiti presso enti diversi dalle università non potranno essere valutati. Inoltre, il MUR sta provvedendo a diffidare espressamente le SSML ad astenersi dall’erogazione di corsi formativi non autorizzati, senza esplicitare ai docenti interessati la mancanza di valore legale dei titoli che vengono rilasciati. 


di LA REDAZIONE



Commenti


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page