top of page

CCNL, ELEMENTO PEREQUATIVO NELLO STIPENDIO TABELLARE

L’Inps fornisce le indicazioni sull’imponibilità dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare


inps

Il messaggio 1° agosto 2023, n. 2853 fornisce chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva ai fini pensionistici e dei trattamenti di fine servizio/fine rapporto (TFS/TFR) dell’elemento perequativo conglobato nello stipendio tabellare.

L’elemento perequativo è una voce retributiva introdotta dai Contratti Collettivi Nazionali Di Lavoro (CCNL) dei dipendenti pubblici per il triennio 2016-2018.



Successivamente, come indicato nei CCNL dei dipendenti pubblici 2019-2021, la corresponsione dell’elemento perequativo come specifica voce retributiva è cessata e ne è stato disposto il conglobamento nello stipendio tabellare.


Il messaggio riepiloga il quadro normativo di riferimento e fornisce le indicazioni sull’imponibilità dell’elemento perequativo.





di ISABELLA CASTAGNA


contatti: redazione@ascuolaoggi.it - info@ascuolaoggi.it


SCARICA ORA L'APP DI ASCUOLAOGGI


SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER APPLE

SCARICA L'APP ASCUOLAOGGI PER ANDROID

Comments


EDUCAZIONE
E CULTURA

NUOVI BANNER - 2 (2000 × 2160 px) (2).jpg
ID CERT (3).jpg
SUCCESSO 1
AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
SUCCESSO 1
BANNER - NUOVA HOME PAGE

GPS 2024 2026

AUMENTA IL PUNTEGGIO IN GRADUATORIA DOCENTI
BANNER - NUOVA HOME PAGE

INVIACI IL TUO COMUNICATO

info@ascuolaoggi.it

ascuolaogginews@gmail.com

A scuola oggi è un portale che tratta notizie su quanto accade nel mondo scuola. Notizie per docenti di ruolo, docenti di sostegno, docenti precari, personale ATA, educatori, genitori e alunni. Inoltre le sezioni dedicate ai membri offrono servizi aggiuntivi: corsi gratuiti e supporto a quanti richiedono informazioni.

bottom of page